Dal finto messaggio del Caf a quello della questura: truffe, in Friuli dilagano le segnalazioni

Tra i raggiri più frequenti ci sono anche quelli del bonifico bancario e delle anomalie ai contatori. Il monito delle associazioni: «Non chiamare numeri sospetti e non seguire link»

Le truffe vengono realizzate soprattutto attraverso il telefono
Le truffe vengono realizzate soprattutto attraverso il telefono

«Si prega di contattare con urgenza i nostri uffici Caf Centro Assistenza Formativa al numero 895xxxxxxx per comunicazioni che la riguardano». Un mess

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto