Truffa a Benevento Zamparini a giudizio

L’imprenditore coinvolto nella costruzione di un centro commerciale. Altre tredici persone indagate, tra questi anche Mastella e la moglie

UDINE. Maurizio Zamparini è stato rinviato a giudizio in un processo al Tribunale di Benevento, accusato di truffa, nell’ambito della costruzione di un centro commerciale. L’imprenditore friulano dovrà rispondere al giudice assieme ad altri tredici persone, tra cui i coniugi Clemente Mastella e Sandra Lonardo. Nell’inchiesta viene ipotizzata l’accusa di truffa nell’ambito della realizzazione del centro commerciale «I sanniti» di Benevento: nelle indagini, con posizioni differenziate, sono coinvolti, oltre a Zamparini, che ha realizzato il centro commerciale, anche l’ex assessore comunale Aldo Damiano, tecnici e dipendenti comunali.

I coniugi Mastella entrano nell’inchiesta per un contributo di 50 mila euro elargito da Zamparini a favore dell’associazione onlus Iside Nova, di cui era componente Sandra Lonardo, che negli anni scorsi ha organizzato a Benevento la manifestazione «Quattro notti e più di luna piena», l’evento culturale che ha portato sulle piazze del centro storico della città artisti e personaggi di fama nazionale e internazionale.

Sulla vicenda, Mastella ha già spiegato di «non aver mai incontrato Zamparini», ricordando che «il contributo all’evento, di cui beneficiava l’intera città di Benevento, è stato regolarmente denunciato nel bilancio dell’associazione Iside Nova». Eppure, le motivazioni di Mastella e Zamparini non sono parse convincenti al giudice dell’udienza preliminare, Flavio Cusani, che ha rinviato a giudizio tutti e 14 gli indagati per cui il sostituto procuratore, Antonio Clemente, aveva chiesto il processo. Oltre ai coniugi Mastella e Zamparini, sono stati rinviati a giudizio Aldo Damiano, Rosa De Santis, Francesco Cassano, Mario De Lorenzo, Giuseppe Iadicicco, Luigi Giuliano, Vincenzo Zagarese, Paolo D’Arco, Antonio Orlacchio, Erbert Rosenwirth e Giovanni Mirabella: molti di questi sono amministratori o funzionari del Comune di Benevento. La prima udienza del processo è stata fissata al prossimo 18 aprile.

«Rispettiamo la decisione che è stata assunta dal Gup di Benevento, pur non condividendola – ha detto uno dei legali dei coniugi Mastella, Domenico Russo –. Ci difenderemo con assoluta serenità nell’ambito del processo e con pieno rispetto e fiducia nei magistrati giudicanti del Tribunale di Benevento. Sono assolutamente certo che, alla fine del processo, i miei assistiti riusciranno a dimostrare la loro piena innocenza». Lo stesso Zamparini è stato assolto lo scorso 11 dicembre dal Tribunale di Benevento per un altro filone d’inchiesta, in cui era accusato di abuso d’ufficio, sempre per la costruzione del centro commerciale. (b.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto