Trieste concede la guardarobiera al convitto dello sport

TARVISIO È arrivata la guardarobiera al convitto Bachmann di Tarvisio. L’Ufficio scolastico regionale ha concesso, fino al 22 dicembre, questa figura indispensabile per offrire agli studenti-atleti...

TARVISIO

È arrivata la guardarobiera al convitto Bachmann di Tarvisio. L’Ufficio scolastico regionale ha concesso, fino al 22 dicembre, questa figura indispensabile per offrire agli studenti-atleti dell’istituto tarvisiano un servizio adeguato. La guardarobiere infatti si occupa del lavaggio, della stiratura e dell’organizzazione del vestiario dei ragazzi. Soddisfatta la responsabile della sezione sportiva del Bachmann, professoressa Tiziana Candoni: «Ringraziamo gli organi scolastici regionali e provinciali per la sensibilità dimostrata nell’accogliere le nostre richieste – ha affermato –. Ora speriamo che tale figura, così come quelle che ancora mancano, possano entrare a tutti gli effetti nell’organico della scuola con l’inizio del 2012».

Nel convitto mancano ancora alcune figure specifiche come quella dell’infermiere e di un cuoco, oltre che una serie di addetti Ata, indispensabile per fornire il servizio di controllo nelle ore notturne. Comunque la buona volontà del personale già a disposizione dell’istituto e del corpo docenti, sta facendo funzionare il convitto. I ragazzi si sono trasferiti nella nuova struttura da una settimana e le prime impressioni sono positive. «I ragazzi – ha aggiunto Tiziana Candoni – sono contenti sia delle camere che dei servizi offerti, come quello di ristorazione. Finalmente hanno una struttura che sentono come casa loro, che si trova vicino alla scuola e a pochi passi dal centro di Tarvisio. Ci sono ancora alcune sistemazioni da fare, come l’allestimento delle parti comuni – ha concluso – ma il salto di qualità è indubbio per i ragazzi e per l’offerta della nostra scuola». Il convitto – per il quale è stata proposta l’intitolazione a Luciano Lazzaro – ufficialmente sarà inaugurato a gennaio; è stato realizzato da Regione e Provincia investendo quasi 5 milioni di euro.(a.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto