Tricesimo, anche musica per la repubblica

TRICESIMO. Ci saranno anche pagine di musica composta da maestri contemporanei, tra cui il concittadino Stefano Procaccioli, per adeguatamente ricordare il 67° anniversario della nascita della...

TRICESIMO. Ci saranno anche pagine di musica composta da maestri contemporanei, tra cui il concittadino Stefano Procaccioli, per adeguatamente ricordare il 67° anniversario della nascita della repubblica italiana a Tricesimo.

Infatti, le celebrazioni, promosse dall’amministrazione comunale, e previste per domenica prossima 2 giugno, comprendono anche due concerti, a ingresso libero, al teatro “Luigi Garzoni”.

La manifestazione rientra nel ciclo di “Risuonanze 2013” incontri con nuove musiche, giunto alla seconda edizione. La prima proposta, con inizio alle 18, vedrà protagonista Paola Fundarò (oboe), mentre, alle 21, ci saranno Tiziano Cantoni (flauto), Mauro Verona e Cristiano Zampar (corno). I musicisti eseguiranno, appunto, anche composizioni del citato maestro.

Invece, venendo al programma della cerimonia del mattino appunto dedicata alla celebrazione della nascita della repubblica, che troverà spazio in piazza Ellero, questa prevede, alle 11.15, il raduno dei partecipanti e delle autorità; alle 11.30, l’alzabandiera e gli onori al vessillo nazionale, a cui seguirà un momento conviviale in sala consiliare. (m.ri.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto