Tributo ai Nomadi pro coop San Mauro
MANIAGO. Serata in musica a favore della cooperativa San Mauro di Maniago, una tra le maggiori realtà nel mondo dell’handicap del Pordenonese, in cui trovano impiego persone diversamente abili e presieduta da Giancarlo Boaretto. Domani alle 20.30, il teatro Verdi ospiterà “Salutami le stelle”: un tributo ai Nomadi, che vedrà sul palco il gruppo Anormadilegge.
La band è composta da Loris Brighi, detto Lollo, alla voce, Andrea Cia alla chitarra e ai cori, Matteo Da Ros alla chitarra, Filippo Ceresa alla batteria, Leonardo Colautti e Giuseppe Vendramin alle tastiere, Davide Costanzo al basso e Andrea Colloredo al sax. «Salutami le stelle è una serata di beneficenza ideata e organizzata dal nostro gruppo insieme a Irene Bergamasco – spiega la band –. Il nome corrisponde al titolo della nota canzone dei Nomadi. La serata è dedicata al ricordo di Augusto Daolio e Dante Pergreffi, cantante e bassista dei Nomadi, scomparsi nel 1992. Nelle scorse edizioni abbiamo avuto il piacere di avere sul palco con noi Massimo Vecchi (bassista dei Nomadi), Sasha Torrisi (ex Timoria), Andrea Cia (cantautore) e la sua band, Silvia Smaniotto (corista di Elisa), Manuel Smaniotto (batterista di Aldo Tagliapietra - ex Orme), gli Oradaria e gli Acustica (entrambi tributo ai Nomadi), Lorenzo Petiziol (giornalista), Omar Costantini e Giovanni Gipì Pacorigh (giornalisti di TelePordenone)». La serata vedrà la straordinaria partecipazione di Simone Ravenda, mentalista e semifinalista a Italia’s got talent. I suoi spettacoli coniugano fascino e mistero. Il pubblico è la parte centrale e grazie a esso prendono forma gli esperimenti di mentalismo, l’arte di leggere nel pensiero e influenzare il comportamento umano. A presentare l’evento sarà Annamaria Poggioli. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto