Trial e corsa, in duemila a Tolmezzo
TOLMEZZO
Più di 2 mila prenotazioni alberghiere per il fine settimana sportivo della Carnia tra mondiali di trial e di corsa in montagna. Per il Trial delle Nazioni, campionato mondiale a squadre maschile e femminile, che si disputerà a Tolmezzo da domani a domenica sono 1200 le prenotazioni (3 notti la media) effettuate attraverso Carnia Welcome in alberghi e strutture ricettive della zona, da Venzone ad Arta Terme.
Per l’evento gli organizzatori si attendono 7-8 mila persone. Altre 800 presenze alberghiere, sempre mediante Carnia Welcome, sono legate al mondiale di corsa in montagna senior che si svolgerà a Paluzza. Ad esse vanno aggiunte le prenotazioni effettuate in altre forme.
Ai mondiali di Trial partecipano 22 nazioni da Europa, America, Australia e Giappone. Una simile partecipazione e l’impegno organizzativo richiedono però anche “spazi di manovra”: in questi giorni e fino a domenica a Tolmezzo i parcheggi di via Battisti, di via Percoto (esterno e rialzato), di via Gortani (sterrato), l’“Ex Delli Zotti”, quello sul retro del Cinema “David” e alcune aree di via Battisti saranno off limits per i cittadini in quanto riservati alla sosta e all’assistenza tecnica dei veicoli partecipanti alla competizione.
Da domani a domenica sera saranno chiuse al traffico piazza Centa, via Lequio, via Divisione Garibaldi e via Battisti. Coinvolte nella manifestazione anche le strade per Prà Castello, per la Pieve di Santa Maria Oltre But e le piste ciclo pedonali di Via Rodari e via Gortani. Il Comune e il referente per il Trial e vicepresidente del Moto club carnico che organizza l’evento, Valter Marcon, si scusano con i cittadini per gli inevitabili disagi. Marcon ringrazia l’Amministrazione di Tolmezzo (che patrocina l’evento), per la collaborazione e la Parrocchia per i locali messi a disposizione.
Oggi sarà aperta l’area di allenamento a ridosso della palestra di roccia a Illegio. Domani alle ore 18.30 il centro storico di Tolmezzo si accenderà di colore: da piazza Mazzini le squadre sfileranno a piedi fino a Piazza XX Settembre. Le accoglierà il grande spettacolo delle maschere di Ravinis, seguito dalla premiazione del campionato mondiale femminile. Saranno poi presentate le 22 nazioni del mondiale. Seguirà una bicchierata con la cittadinanza e gli atleti nella suggestiva cornice del giardino del museo carnico.
Tanja Ariis
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto