Torna la banda del fotovoltaico nel Pordenonese: rubati pannelli per 100 mila euro

CORDOVADO. Torna la banda degli impianti fotovoltaici. Negli ultimi dieci giorni, tra Cordovado e Morsano sono stati rubati più di mille pannelli. I ladri hanno agito in due posti diversi e in due distinti momenti. I pannelli asportati erano installati su alcuni capannoni in due appezzamenti: in via Morsano a Cordovado e in via Pars a Morsano, nella zona dei Prati delle Pars, al confine col Veneto.
A Cordovado sono stati trafugati 600 pannelli, a Morsano circa 450. Il valore complessivo del danno supera i 100 mila euro, ma potrebbe essere una stima per difetto. Le perdite sarebbero di gran lunga maggiori, considerando i costi di manodopera per l’installazione.
A fronte del numero di pannelli trafugati, i malviventi devono aver lavorato molto a lungo in entrambe le località, ma nessuno si è accorto di nulla. Sugli episodi indagano i carabinieri della stazione di Cordovado. Il primo raid si è verificato la notte tra il 6 e il 7 febbraio, il secondo una decina di giorni dopo, tra il 15 e il 16.
I banditi hanno agito di notte, in due zone in aperta campagna, dove è improbabile che passi qualcuno. Il valore di un singolo pannello cambia a seconda dei materiali utilizzati: si calcola che alcuni valgano sino a 500 euro. Gli obiettivi dei ladri si trovano entrambi in aperta campagna.
A Cordovado, via Morsano è una strada interna che collega il paese a Morsano dove si trovano alcuni capannoni adibiti ad allevamenti avicoli. A Morsano, via Pars è nella zona dei Prati delle Pars, dove una volta c’era una base militare, a ridosso del comune veneto di Fossalta.
Stando agli accertamenti effettuati dai militari dell’Arma, la tecnica adottata dai ladri non è molto diversa da quella adoperata per rubare il rame dai tetti dei cimiteri. Di certo non sarà semplice individuare i responsabili di una simile razzia: evidentemente esperti, non hanno lasciato traccia alcuna e, soprattutto, nessuno ha notato nulla di strano così da poter fornire elementi utili alla loro identificazione o relativamente ai mezzi utilizzati.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto