Torna il luna park e il mercato dell’usato se ne va al Moretti

In Giardin grande arrivano giostre, bancarelle e Telethon Decine di espositori spostati al parco fino a dicembre
Udine 29 ottobre 2016 luna park pzza primo maggio Copyright Petrussi Foto Press MassimoTURCO
Udine 29 ottobre 2016 luna park pzza primo maggio Copyright Petrussi Foto Press MassimoTURCO



Ritorna il luna park di Santa Caterina e le giostre “sfrattano” da piazza Primo maggio il mercatino dell’usato, che si trasferirà temporaneamente al parco Moretti. Da domani al 18 novembre le attrazioni saranno protagoniste in Giardin grande. I lavori di montaggio sono praticamente ultimati e fino al 19 novembre resteranno in vigore i divieti di sosta intorno all’ellisse, con la creazione di una sola corsia di marcia. Anche nel 2018 Udine onora la tradizione.

Nella stessa piazza, però, trovano spazio “Il mercatino del riuso”, ogni primo sabato del mese, e “Udine Antiqua”, la terza domenica del mese, che potranno usufruire, temporaneamente, del parco Moretti per poi tornare in piazza Primo maggio a metà dicembre. Per tre settimane, infatti, Giardin grande sarà utilizzato per altri appuntamenti, giostre, la fiera di Santa Caterina e Telethon, da qui la soluzione individuata dall’amministrazione per evitare di far saltare le date. «Solo per novembre, da sabato, poi domenica 18 e poi il primo dicembre, saremo al parco Moretti: è la prima volta che organizziamo lì il mercatino e non sappiamo che cosa aspettarci – osserva la titolare della ditta “Avanti agli eventi” Daniela Papais, che organizza la mostra mercato –, ma siamo contenti di aver trovato una soluzione». Negli anni passati i mercatini erano stati allestiti in piazza Duomo e Venerio. Quest’anno complice il cantiere dell’ex Upim e altre iniziative in programma, non è stato possibile adottare la stessa soluzione. «Alcuni espositori sono un po’ scettici perché le persone che ci conoscono ci vengono a cercare in piazza Primo maggio, che riteniamo la più adatta per organizzare il mercatino – precisa Daniela Papais –, ma il Moretti è ampio e facilmente raggiungibile». Il mercatino riunisce dai 40 ai 60 espositori, offre da un decennio una panoramica variegata sulle chicche dell’usato. Aperto dall’alba al tramonto (l’orario invernale vede operativi gli espositori dalle 8.30 alle 16/16.30) al mercatino si trova di tutto, e la domenica non manca nemmeno la selezione dei prodotti artigianali regionali. «È un’iniziativa apprezzata, c’è sempre afflusso di gente – prosegue – piazza Primo maggio per noi è ideale, ma ringraziamo l’amministrazione per la collaborazione». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto