Terremoto in Friuli, la scossa avvertita fino al Centro Italia: ecco cosa hanno registrato i sismografi dell'Ogs

Quella con epicentro a Socchieve è stata, secondo gli esperti dell’Ogs, la scossa più importante degli ultimi 20 anniA confermarlo Carla Barnaba, la ricercatrice del Centro di ricerche sismologiche, che ha spiegato cosa è successo in Friuli intorno alle 22 di mercoledì, 27 marzo. L’evento registrato al confine tra le province di Udine e Pordenone ha riportato la memoria a un altro terremoto, quello del 1794, nella stessa area, localizzato in corrispondenza della zona del sisma delle ultime ore, con una profondità di circa 10-12 chilometri. Il sisma è stato registrato dalle stazioni locali in tutto il Nordest, fino al centro Italia.

Videoproduzioni Petrussi, a cura di Giacomina Pellizzari

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto