Tentativi di truffa ai danni di aziende iscritte alla Cciaa
Risultano essere ancora numerose, soprattutto da parte di neoiscritti, le segnalazioni alla Camera di commercio di Pordenone-Udine – in questo caso alla sede del capoluogo del Friuli occidentale – inerenti a tentativi di truffa perpetrati tramite bollettini fasulli o telefonate ingannevoli.
Ecco perché, ancora una volta, l’ente lancia l’allarme e invita in particolare le imprese, soprattutto le neoiscritte, a porre particolare attenzione a telefonate con richieste di informazioni anche riservate sulla propria azienda (per esempio coordinate bancarie) e alla corrispondenza, lettere o comunicazioni dal contenuto ambiguo che possono essere erroneamente interpretate come comunicazioni da parte della stessa Camera di commercio di Pordenone-Udine. Attenzione quindi soprattutto a bollettini di conto corrente che richiedono pagamenti non dovuti, spesso con scadenza immediata, recapitati per posta e che offrono iscrizioni in elenchi di imprese o pubblicazioni che nulla hanno a che fare con la Cciaa e il cui pagamento non è obbligatorio e non sostituisce il diritto annuale.
Per qualsiasi chiarimento o dubbio è possibile contattare l’ufficio relazioni con il pubblico, a disposizione allo 0434-381208 o 381211 oppure via mail a urp@pn.camcom.it. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto