Teatro all’istituto superiore Vanno in scena gli studenti

SPILIMBERGO. È una fine d’anno scolastico in crescendo per gli studenti dell’istituto superiore Il Tagliamento di Spilimbergo, bravi non soltanto in classe. In particolare, gli allievi partecipanti al progetto teatro, coordinati dall’insegnante Livio Gnucci, saranno protagonisti oggi, alle 20.30, nel giardino dell’istituto di via degli Alpini, della messa in scena della “prima” dello spettacolo “Johanna Faustus”, opera liberamente ispirata a “La tragica storia del dottor Faust” di Christopher Marlowe. Si tratta del risultato del laboratorio che ha coinvolto una ventina di allievi appartenenti sia all’istituto professionale per il commercio sia all’istituto agrario, tra cui due allieve straniere. «Il corso si è iniziato ai primi di ottobre ed è durato sino a dicembre, impegnando gli allievi tutti i pomeriggi del lunedì. Da gennaio a oggi il corso si è trasformato in prove per l’allestimento della rappresentazione teatrale – spiega Gnucci –. L’impegno, per i diciassette allievi che hanno proseguito nel percorso, ha previsto nella sua seconda fase due rientri la settimana, il lunedì e il mercoledì, anche durante le vacanze pasquali e nel ponte del primo maggio». L’insegnante chiarisce che «i ragazzi hanno lavorato anche al di fuori dall’orario scolastico per produrre scene e costumi». Impegno e passione encomiabili, quelli degli allievi, cui si è aggiunto e l’intervento di parenti e amici.
La compagnia teatrale nata in seno alla scuola, “I Libani monni”, ha già partecipato alla nona rassegna nazionale teatro della scuola premio Giorgio Gaber di Arcidosso in provincia di Grosseto e, domenica scorsa, alla manifestazione “Giardini aperti”. Oggi avrà modo di mostrare a tutti quanto imparato.(g.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto