Tarvisio, tutti gli impianti a disposizione degli sciatori

Il grande freddo di questi giorni ha permesso di produrre neve in quantità. Negli hotel famiglie italiane e dell’Est, ma presto arriveranno anche le scolaresche

TARVISIO. In questo fine settimana tutto il demanio sciabile di Tarvisio, monti Lussari e Florianca, è praticamente a disposizione degli amanti dello sci alpino. Il gran freddo dei giorni scorsi ha consentito di continuare a produrre neve con i “cannoni” e dopo la B che è stata sede delle gare di Coppa del mondo dei paralimpici, anche la pista A del Priesnig è aperta.

Il trend positivo del movimento turistico, avviato dalla prima settimana di dicembre, continua dunque, nonostante ancora non ci sia stata l'abbondante nevicata.

«Notiamo, comunque, la soddisfazione dei nostri clienti che grazie alla neve artificiale hanno potuto sciare – rimarca l’albergatore Vito Anselmi – e continuiamo a proporre piste ben preparate. In questo periodo ospitiamo famiglie italiane e ungheresi, mentre dopo carnevale si aprirà il ciclo delle settimane bianche degli studenti».

«Indubbiamente, a una buona prima parte della stagione ne seguirà una seconda altrettanto appagante per gli sciatori ed anche per gli operatori del settore – afferma il direttore della scuola sci Tarvisio Daniele Sabidussi –; con le piste sempre in perfetto stato e le aperture progressive e continue degli impianti anche gli sci club e gruppi scolastici hanno potuto avviare le loro attività. Come scuola siamo più che soddisfatti dell’andamento della stagione anche se, ovviamente, siamo sempre in attesa di una bella nevicata che assicuri anche la cornice ideale per le piste».

In programma alla scuola sci, prossimamente, la giornata snow-soccer dedicata ai bambini e le attività per il carnevale. Info sul sito www scuolescifvg.com - direzione@scuolescifvg.com. Gianni De Cilla del Valle Verde, confida, per vivacizzare la parte finale della stagione, nella proposizione di offerte di pacchetti vantaggiosi in sintonia con Promotur.

«Noi non ci basiamo, per questioni di numeri, sulle settimane bianche – chiarisce De Cillia - ma su una clientela cui cerchiamo di proporre non solo sci ma anche una ospitalità che comprenda tra le altre cose anche la buona cucina e l’offerta di particolari attrazioni, come le escursioni nell’ambiente naturale e le gite in Austria e Slovenia».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:montagnaturismo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto