Tariffe bloccate nel 2021 ma aumentano le spese per i servizi cimiteriali

Gli incrementi nei costi delle concessioni giustificati dal sindaco con la costruzione di nuovi loculi e ossari: ritocchi anche del 40 percento

AVIANO

Anche per il 2021, come per lo scorso anno, le amministrazioni comunali stanno cercando di mantenere invariati, per l’utenza, i costi dei servizi a domanda individuale. La giunta avianese ha adottato questa scelta con l’eccezione dei servizi cimiteriali per le concessioni di loculi, ossari e aree dove costruire le tombe di famiglia. Il sindaco Ilario De Marco ha giustificato gli aumenti, ponendoli in relazione alle costruzioni dei nuovi loculi e ossari programmati nei vari cimiteri, in fase di realizzazione nel cimitero centrale di Aviano.

«Come amministrazione siamo costretti a cedere agli utenti loculi e ossari a prezzi in grado di coprire i costi di costruzione» sottolinea il sindaco: un meccanismo che ha prodotto un sensibile aumento anche per le aree dove costruire le tombe di famiglia. Entrando nel merito, gli ossari cimiteriali, dall’anno in corso vengono dati in concessione a 700 euro. Manca in delibera il costo precedente. Da una verifica risulta un aumento del 40 percento, visto che l’ossario, ultimamente veniva ceduto a 500 euro. Le concessioni dei loculi di prima, seconda e terza fila, passano da 2.300 euro, con un aumento di circa il 22 percento, a 2.800 euro. I loculi di quarta fila, ceduti a 2.500 euro, aumentano di 560 euro, quasi il 30 percento sul precedente prezzo di 1.940 euro. Sensibili gli incrementi anche per costruire le tombe di famiglia. Per i residenti ad Aviano si passa da 655 euro a metro quadrato, agli attuali 800 euro. Quanto ai non residenti ad Aviano il prezzo lievita da 1.000 euro a metro quadro agli attuali 1.200 euro. Manca invece in delibera il termine di paragone con il costo precedente di cessione al metro quadrato per costruire le edicole di famiglia. I residenti spenderanno 1.200 euro a metro quadrato, che diventano 1.600 euro per i non residenti. Si tratta di aumenti sensibili.

Confermate invece le tariffe di altri servizi a domanda individuale: casa di riposo, mensa e trasporto scolastico, accoglienza a Casa Nuta Mangina e punti verdi estivi. In utile, infine, il servizio di acqua non potabile della canaletta che vede, da parte dell’utenza, una copertura dei costi del 107,3% . —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto