Tarcento, pienone al Grest Oltre 200 i partecipanti

Alcune attività del centro estivo proseguiranno all’oratorio pure in settembre Monsignor Corgnali: è stata un’esperienza esaltante che ha arricchito i ragazzi

TARCENTO

Mai così tanti ragazzi al grest organizzato dalla pieve: l’edizione che si è appena conclusa si è caratterizzata, oltre che per la gioia e lo spirito di amicizia che da sempre si accompagna alla manifestazione, anche per i suoi ragguardevoli numeri, con la partecipazione di oltre 200 ragazzi, 93 animatori giovani, oltre all’impegno di 20 volontari adulti. I piccoli partecipanti, nati dal 2005 al 1998, hanno potuto scegliere tra una ventina di attività, tra cui calcetto, basket, minibasket, nuoto e pallavolo, nonchè molti altri laboratori come pasta di sale, decoupage, pirografo e i lavoretti per i più piccoli. «Alcune attività – spiega la responsabile del grest, Mimma Baldassarre – continueranno dal mese di settembre, inserite nella normale attività dell’oratorio». Monsignor Duilio Corgnali ha espresso soddisfazione per l’ottima riuscita dell’iniziativa e ha ringraziato tutti i volontari, lodandone l’impegno, e le famiglie dei bimbi: «Tutto – ha riferito – si è svolto alla Domus Mariae che, quest’anno, si è ritrovata come messa a nuovo, grazie ai due campi di calcetto, di pallacanestro e volley. Dopo due mesi di preparazione con gli incontri settimanali di formazione di animatori e aiuto animatori, il 4 luglio ha presso avvio il grest, un’esperienza esaltante e arricchente”. Il tema su cui si è incentrata la riflessione è stato il “paradiso terrestre”. L'iniziativa è terminata con una festa dove una vera folla di ragazzi e animatori si è data appuntanto alla prossima estate. Questa mattina, intanto, l'appuntamento per tutti è con la festa della pace a Useunt: la messa delle 11 sarà accompagnata dal coro di San Biagio, l'omelia sarà di monsignor Corgnali.

Barbara Cimbaro

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto