Taipana è già pronta a spostare il Comune per non pagare l’Imu
TAIPANA. Altri Comuni hanno ipotizzato lo spostamento per non pagare la tassa, ma Taipana ha già una delibera approvata che attende solo di essere attuata. «Qualora l’Imu agricola sui terreni montani permanga con i criteri vigenti, si dichiara il trasferimento della sede legale del Comune di Taipana dall’attuale, in frazione capoluogo 147, alla frazione di Platischis (altezza metri 663 sul livello del mare) presso le ex scuole elementari, tra l’altro, già sede fino all’anno 1935 del Comune di Platischis»: la giunta comunale taipanese, di fronte al tema dell’Imu sui terreni agricoli montani, ha assunto una posizione forte e ha messo nero su bianco, in una delibera approvata nell’ultima seduta dell'esecutivo, la possibilità di spostamento della sede comunale.
Il motivo di una decisione tanto drastica è legato alla peculiare situazione taipanese, spiegata nella stessa delibera, in cui si cita la scarsa redditività dei terreni montani, dai quali si ricava a malapena, in condizioni climatiche stagionali favorevoli, il necessario per la sussistenza, nonché la reale impraticabilità di procedere ad affitti o comodati di terreni fortemente parcellizzati e spesso impervi e che negli ultimi 60 anni sono stati progressivamente abbandonati e attualmente risultano incolti. Va ricordato poi che all'inizio del 2014 Taipana è stata colpita da un'eccezionale ondata di maltempo con gelicidio che ha causato notevoli danni al patrimonio boschivo. Molti proprietari hanno poi manifestato il desiderio di cedere i terreni a titolo gratuito al Comune, ma accettare queste donazioni, visto il costo del passaggio di proprietà, non risulta conveniente per il Comune.
Barbara Cimbaro
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto