Tagli agli stipendi dei parlamentari, il M5s dona 2 milioni di euro alle popolazioni alluvionate

ROMA. Oggi, mercoledì 6 febbraio, è il Restitution Day del Movimento 5 Stelle, il giorno in cui gli eletti M5S in Parlamento, in Europa e nelle Regioni consegnano la quota dello stipendio tagliato stipendio volontariamente, quello che il gruppo definisce «un atto dovuto dopo anni di austerità e sacrifici imposti ingiustamente a milioni di italiani».
La montagna non si spezza: il nostro speciale multimediale
Nel corso di una iniziativa alla Camera dei Deputati, alla presenza del leader Luigi Di Maio sono stati restituiti 2 milioni di euro relativi alla legislatura iniziata a marzo e donati alla Protezione Civile, «che saprà farne buon uso per sostenere le popolazioni alluvionate». Tra le regioni interessate il Friuli Venezia Giulia, la Liguria e la Sicilia.
Ci sono poi altri 2,3 milioni risparmiati dai parlamentari in questi mesi che andranno come al solito al Fondo per il Microcredito alle imprese, «un’intuizione che ci ha consentito in questi anni di finanziare 10.000 imprese».
ALLUVIONE, IL PRIMA E IL DOPO IN CARNIA: ECCO LE IMMAGINI DAI PAESI COLPITI IN CARNIA
La stima definitiva dei danni causati dall'ondata di maltempo di fine ottobre, a strutture e infrastrutture pubbliche e private del Friuli Venezia Giulia, si attesta sui 615 milioni di euro. Dalla regione sono stati già stanziati 43 milioni di euro per gli interventi prioritari.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto