Sul lago di Cornino sono 33 i grifoni con il localizzatore
Nella riserva naturale regionale del Lago di Cornino sono in atto in questi giorni le catture dei grifoni: operazioni difficili e delicate che solamente con un lungo periodo di preparazione e molta...
Nella riserva naturale regionale del Lago di Cornino sono in atto in questi giorni le catture dei grifoni: operazioni difficili e delicate che solamente con un lungo periodo di preparazione e molta organizzazione possono avere successo. «Capita quindi – spiegano dalla riserva –, quando si rende necessario avere a disposizione alcuni uccelli, di effettuare catture mirate per indagini o applicazione di sofisticate apparecchiature. In questi giorni è in atto una importante azione a livello internazionale, con la collaborazione di esperti da vari paesi europei. Per studiare i movimenti degli uccelli è prevista l’applicazione di cinque radio satellitari messe a disposizione dal parco nazionale austriaco degli Alti Tauri».
L’applicazione e funzionamento delle le radio – riferiscono da Cornino – «sono estremamente complessi, per cui ai tecnici della riserva vengono affiancati esperti austriaci e svizzeri con notevole esperienza in questo settore».
Sono stati catturati 16 grifoni il 30 giugno e 17 il 4 luglio: i volatili sono stati marcati e controllati dal punto di vista sanitario. Tra quelli catturati presenti anche un soggetto francese, uno bulgaro e tre croati. (a.c.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video