Stroncato dal tumore, muore a 41 anni: «Ha combattuto fino alle fine»

Stefano Bigaran era conosciuto: aveva diretto alcuni negozi dell’Eurospar. I genitori: non ha mai perso la speranza, sempre gentile a casa e al lavoro

Un guerriero dal sorriso gentile. Così in molti ricordano Stefano Bigaran, padre di una bimba di quattro anni e responsabile di negozi della catena Despar, morto domenica al Cro di Aviano.

Originario di San Quirino, dove vivono i genitori Armando e Rita, Bigaran abitava a Roveredo in Piano con la moglie Chiara, che aveva sposato a novembre 2018 dopo una convivenza, e con la loro piccola Rachele, la sua ragione di vita. Anche per la piccola Rachele, Stefano ha combattuto con tenacia e fierezza la sua battaglia, che purtroppo ha perso nelle ultime ore.

Stefano Bigaran da sei anni combatteva contro la malattia, in un lungo calvario nel quale non aveva mai abbassato la guardia, né perso la speranza di poter guarire, continuando a riservare agli altri la sua cortesia e gentilezza nel lavoro e in famiglia.

L’uomo era conosciuto anche in provincia dove aveva gestito i negozi di Cordenons (Eurospar), Azzano Decimo, Sacile, Cordovado. Da ultimo era direttore all’Eurospar di Conegliano.

A Roveredo in Piano era la “mascotte”, il socio più giovane della “Bocciofila roveredana”, di cui il padre Armando è presidente. È stato protagonista, proprio in coppia con il padre, di molte partite nell’impianto roveredano.

Due comunità si stringono attorno alla moglie e alla figlia, ai genitori e alle sorelle Elena ed Elisa. «Stefano è stato un guerriero – lo ricordano commossi i genitori –, ha sempre combattuto con vera forza senza mai fare pesare niente a noi. Lo abbiamo accompagnato nelle ultime ore con accanto la sua amata Chiara».

Sei anni fa la prima diagnosi, le cure, la speranza, gli interventi chirurgici, fino a mercoledì quando la situazione è precipitata. Pochi giorni dopo Stefano ha cessato di vivere.

«Stefano era una persona buona e benvoluta – ricordano ancora i genitori –, in ospedale sono venuti a trovarlo in tanti, compresi tutti i suoi colleghi di lavoro: vuol dire che Stefano ha lasciato dietro di sé tanto bene».

I funerali di Stefano Bigaran saranno celebrati mercoledì 14 alle 16 nella chiesa di San Quirino, dove questa sera alle 19 verrà recitato il rosario.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto