Strategie condivise col console giapponese su turismo e impresa

La comunità giapponese si dimostra sempre più vicina al territorio pordenonese: dopo la visita istituzionale dello scorso anno dei rappresentanti di Okawa per i 30 anni dalla stipula del gemellaggio tra le due città, è stata la volta del console giapponese in Italia Yuji Amamiya, presente nel Friuli occidentale in occasione del weekend dedicato al “Nord Italia bonsai meeting”, primo incontro ufficiale dei coordinamenti di Triveneto e Piemonte-Lombardia dei club di appassionati del settore.
L’assessore comunale Guglielmina Cucci l’ha accolto in municipio per una visita ufficiale, durante la quale sono state condivise strategie per poter consolidare un più stretto percorso di cooperazione nell’ambito turistico e in quello imprenditoriale, che potrà concretizzarsi individuando scenari di comune interesse e dando attuazione a priorità e azioni congiunte.
Il console, accompagnato da Haruyo Saegusa, presidente dell’associazione culturale giapponese Yume, ha espresso l’interesse ad approfondire la conoscenza del territorio pordenonese con l’obiettivo di promuoverlo a livello turistico tra i propri connazionali, in particolare per quanto riguarda i siti Unesco (Palù del Livenza e Dolomiti friulane) e per l’imminente mostra sul Pordenone.
Cucci, dopo avere comunicato a sindaco e giunta l’esito del colloquio, ha auspicato «l’avvio di un’importante opportunità di sviluppo imprenditoriale, di crescita per l’intera comunità e di valorizzazione delle nostre eccellenze oltre confine, senza dimenticare la ricchezza dello scambio turistico-culturale». —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto