Strade colabrodo, la mappa dei lettori

Da via Poscolle a via Caccia, decine indicazioni di buche e marciapiedi dissestati: «Quando piove si allaga tutto». Nel modulo anche indicazioni da Sesto al Reghena | Qui il modulo per inviare le segnalazioni

«Se vuoi attraversare alcune vie di Udine devi metterti l’anima in pace e sapere che, probabilmente, a fine mese dovrai cambiare gli ammortizzatori». Con questa frase Paolo, residente in via Zanon, sintetizza una situazione della quale si lamentano da diverso tempo gli automobilisti (e non solo) della città. E la cronaca di questi giorni ci racconta di molti cittadini che, stanchi di dover fare lo slalom tra le buche e i marciapiedi rotti, hanno preso provveduto autonomamente a risolvere le situazioni più critiche. Per questo motivo il Messaggero Veneto ha deciso di mappare quali sono le vie più dissestate del centro e della periferia di Udine, iniziando proprio dalle segnalazioni dei lettori.



In pieno centro


Una delle zone dove la situazione sembra essere più critica è proprio quella del centro. Qui, come caselle sconnesse, i sampietrini sfuggono dal manto stradale: un pericolo sia per chi attraversa la via in auto sia per chi la percorre in bicicletta. «Da sempre è così», commenta un signore facendo spallucce alla nostra domanda mentre il commesso della pizzeria Jolly, in via Poscolle, conferma: «Sono qui da 12 anni e nulla è cambiato. Quando piove poi, si allaga tutto».


Pedoni, attenzione


La situazione non cambia percorrendo a piedi via Dante. Qui, davanti alle scuole, tra due transenne che ne delimitano l’area, il marciapiede sembra imploso. Le radici degli alberi hanno spaccato l’asfalto e le auto sono costrette a parcheggiare oltre le strisce blu. «Un pericolo anche per i pedoni – raccontano Luciana e Rachele, due nonne in attesa dei nipotini –. Vediamo biciclette sbandare ovunque e signori che non sanno dove attraversare». Luciana, poi, ci confessa che proprio per colpa del dislivello della strada è caduta dalla bicicletta e si è fratturata una spalla.


Le indicazioni dei lettori ci portano prima in via Caterina Percoto e in via Marangoni (dove il manto stradale è assai sconnesso), poi in via Caccia. Qui, arrivando da viale Trieste, gli automobilisti mettono spesso piede al freno per evitare le buche, il tutto reso ancora più difficile dal traffico dell’ora di punta.


Segnalazioni dal Pordenonese


Tra le prime segnalazioni ad arrivare tramite il nostro modulo ci sono due vie di Sesto al Reghena. Un nostro lettore ci segnala che il manto stradale è sconnesso in via Marigna Centro e in via Banduzzo. 

Un modulo online: basta la via e la città

Abbiamo deciso di raccogliere le segnalazioni dei cittadini per mappare le vie dove ci sono buche e marciapiedi dissestati.

Cliccando su questo form è possibile inviarci le foto dei manti stradali dissestati. Come fare? Basta compilare il documento con nome e cognome (i dati personali non verranno pubblicati, servono solo per ordinare le segnalazioni), indicare la città e la via e qualora fosse possibile allegare un'immagine.


©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto