«Storia locale tutelata grazie alle frazioni»

Il “grazie” del sindaco per la scultura inaugurata a Fagnigola e i 20 anni di attività della pro Cesena

AZZANO DECIMO. Per le associazioni di Azzano Decimo, quello appena archiviato è stato un fine settimana intenso.

Due gli eventi che hanno visto protagonisti sodalizi del territorio. La pro loco di Cesena ha festeggiato i 20 anni di attività, mentre a Fagnigola è stata inaugurata la scultura “Il braciere”. Si tratta di un’opera dell’artista locale Roberto Raschiotto, che raffigura la famiglia e il lavoro contadino, visibile davanti all’ex Villa Stefani.

«Grazie a pro loco San Michele Arcangelo, pro Fagnigola, Cassa peota e Milan club per la splendida idea, che ha trovato il sostegno dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità – ha detto il sindaco Marco Putto –, e grazie a Roberto Raschiotto per questo nuovo capolavoro. Da oggi, quest’opera d’arte costituirà un’ulteriore testimonianza concreta dei valori dell’associazionismo, del volontariato, della famiglia e delle nostre origini, che caratterizzano la comunità di Fagnigola e l’intero nostro territorio».

Per quanto concerne il ventennnale della pro loco di Cesena, è stata inaugurata una caldaia nella sede dell’associazione. Come avvenuto per l’inaugurazione di Fagnigola, anche alla cerimonia per l’importante traguardo raggiunto dall’associazione di Cesena, oltre al sindaco, hanno partecipato diversi altri rappresentati dell’amministrazione, tra cui il vicesindaco Lorella Stefanutto. A fare gli onori di casa, il presidente del sodalizio, Secondo Perosa. «Il nome stesso pro loco – ha detto il sindaco – esplicita l’impegno di queste realtà a favore della comunità di riferimento. Un lavoro prezioso, essenziale per mantenere vivi i legami col proprio territorio». La pro Cesena realizza numerose attività e collabora con il municipio e le altre associazioni nell’organizzazione di diverse manifestazioni. (m.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto