Staligial, romanzo che scatenò violente polemiche

Meduno e la Val Tramontina sono stati scelti come ambientazione di diversi libri, tra i quali anche “Il rimorso di Staligial”, romanzo d’esordio della docente di Cordenons Giulia Bozzola ed edito da...

Meduno e la Val Tramontina sono stati scelti come ambientazione di diversi libri, tra i quali anche “Il rimorso di Staligial”, romanzo d’esordio della docente di Cordenons Giulia Bozzola ed edito da L’Omino rosso. Il libro ha come protagonista una giovane insegnante precaria che lavora in una scuola di montagna e resta coinvolta in un presunto delitto. Un’opera che nel 2009 è diventata un caso letterario a Pordenonelegge: grandi vendite, ma anche grandi polemiche. Quel libro non è andato proprio giù in particolare ai residenti a Meduno, paese che fa da sfondo alla storia, e pure a quelli della Val Tramontina. Nel 2012 il romanzo è tornato in libreria con un nuovo titolo, “Una classe difficile”, e Fazi editore. E, ancora una volta, non ha mancato di fare discutere. Al centro della storia, un anno di supplenza della giovane Greta nella scuola media di Meduno. Un anno passato tra lezioni, gite nei boschi, chiacchierate con colleghi frustrati da un mancato trasferimento, rapporti non sempre facili con la comunità. Un’opera di cui i medunesi parlano mal volentieri e che hanno posto nel dimenticatoio, mentre altri sono di opinione opposta.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto