Spostati i cassonetti per la raccolta degli abiti usati

MONTEREALE. Sono stati spostati i cassonetti per la raccolta degli abiti usati. L’amministrazione comunale, in accordo con la cooperativa Karpòs onlus di Pordenone, ha dislocato un contenitore nell’ar...
MONTEREALE. Sono stati spostati i cassonetti per la raccolta degli abiti usati. L’amministrazione comunale, in accordo con la cooperativa Karpòs onlus di Pordenone, ha dislocato un contenitore nell’area dell’ex scuola elementare di Malnisio e un altro nel piazzale antistante alla palestra comunale, spostandoli dallo spiazzo antistante al municipio. Decisione dettata da valutazioni logistiche, funzionali alla raccolta degli abiti usati da parte del personale della cooperativa, disposto a realizzare il servizio di ritiro indumenti anche a domicilio.


In piena attività, sempre nell’edificio delle ex scuole di Malnisio, anche la sezione locale della Caritas che apre ogni sabato dalle 9.30 alle 13. Alla Caritas, coordinata da Violetta Magris, con la raccolta e selezione degli abiti usati si attua anche il ritiro di biancheria e stoviglie. Dopo la catalogazione degli abiti, la Caritas procede, se serve, a effettuare lavori di sartoria sui vari capi di vestiario conferiti. Interventi utili ad adattare gli indumenti per poi distribuirli alle persone bisognose di assistenza. In un recente passato, alla Caritas di Malnisio il lavoro di sartoria veniva effettuato anche con l’impiego volontario, senza alcun compenso, dei richiedenti asilo, che, in tal modo, imparavano a diventare sarti. Sempre la Caritas, durante l’apertura settimanale, provvede alla distribuzione di un numero limitato di borse alimentari alle persone più bisognose della comunità
.(s.c.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto