Spettacolo sul Tagliamento: a Latisana arrivano le befane

. Per tradizione, nella Bassa friulana, la Befana arriva prima. È il 5 gennaio la giornata dedicata ai fuochi propiziatori. Un cenno particolare per la suggestiva Foghera della frazione di Pertegada, realizzata dall’associazione Gli amici della Foghera tal Timènt che quest’anno ha raggiunto il traguardo della 30esima edizione: l’edizione numero uno nel 1989 realizzata dagli allora trentenni della classe 1959 con l’obiettivo di dare continuità e certezza a un evento di aggregazione per la comunità di Pertegada. Uno spettacolo unico reso tale dalla posizione del falò nel centro del fiume, acceso oggi alle 20.40 dalle fiaccole portate a bordo delle canoe del gruppo “Kayak Fiume Corno” di Castello di Porpetto; i festeggiamenti inizieranno già alle 18 con l’apertura dei chioschi enogastronomici, a seguire alle 20.15 la benedizione dei presenti e della Foghera, la fiaccolata sul fiume e dopo l’accensione della Foghera la festa continua con lo spettacolo pirotecnico.
La prima Foghera della giornata sarà comunque alle 16.30 quella di piazza Indipendenza, un evento tutto particolare proposto dalla Pro Latisana, con una grande festa interamente dedicata ai bambini, fra animazione, giochi, dolci tipici e bevande calde. A seguire alle 18 la Foghera degli Amici di Sabbionera e Paludo, : luogo dell’evento l’area fra via Stretta e via Scala Donati, dove l’accensione del falò sarà accompagnata da vin brulè e dalla presenza della Befana per la consegna delle caramelle ai più piccoli.
Chiude gli eventi dell’Epifania la Foghera di Latisanotta, domani pomeriggio dalle 17.30 con lo spettacolo del gruppo “Skapauz Toifl” di Tarvisio, l’intrattenimento musicale del duo Bellotto & Sdrindule e dalle 22 l’estrazione dei numeri vincenti della lotteria.
A Ronchis il programma del pomeriggio inizierà alle 18 con la parte religiosa e la messa nella chiesa parrocchiale con la benedizione dell’acqua e dei bambini. A seguire dalle 19 prenderà il via la Lucciolata per le vie del paese il cui ricavato sarà destinato in beneficenza. La fiaccolata si concluderà in via Colautto dove alle 19.30 sarà accesa la Foghera organizzata dal Gruppo Alpini di Ronchis. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto