Sotterrate in castello le capsule del tempo con i ricordi del sisma

GEMONA. Una capsula del tempo da sotterrare in castello e riaprire tra 10 anni, per ricordare chi eravamo. Con un’iniziativa che si svolge oggi nei giardini del castello alle 14.30 il consiglio...

GEMONA. Una capsula del tempo da sotterrare in castello e riaprire tra 10 anni, per ricordare chi eravamo. Con un’iniziativa che si svolge oggi nei giardini del castello alle 14.30 il consiglio comunale dei ragazzi propone il suo progetto, realizzato nell’ambito delle manifestazioni commemorative in occasione dell’anniversario del terremoto. Oggi, nei giardini del castello, sarà sotterrata una capsula contenente i materiali che i ragazzi delle scuole di Gemona hanno raccolto fra i loro genitori e nonni: i ricordi relativi al periodo del terremoto del 1976. Quella capsula resterà sul colle per 10 anni, fino a quando non sarà riaperta, in occasione del 50º anniversario del sisma.

L’iniziativa, realizzata con il coordinamento della cooperativa Aracon, ha lo scopo di permettere ai più giovani di conoscere un evento che ha drammaticamente interessato il territorio, proprio attraverso i racconti dei loro nonni e genitori. Insediato a febbraio 2016, il consiglio comunale dei ragazzi ha lavorato su diverse iniziative anche in collaborazione con le famiglie e le associazioni locali con l’obiettivo di coinvolgere i più giovani attivamente a favore della propria comunità.(p.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto