Sorpresi dal buio, perdono l’orientamento: trovati di notte in una conca, salvati due escursionisti

L’allarme è scattato nella zona montana tra Forni di Sopra e il Passo della Mauria: erano rimasti bloccati nella conca denominata Valò dei Cadorini

I soccorritori hanno dovuto operano al buio per ritrovare i due escursionisti
I soccorritori hanno dovuto operano al buio per ritrovare i due escursionisti

È scattato nella serata di sabato 25 ottobre, poco dopo le 19, l’allarme per due escursionisti stranieri in difficoltà nella zona montana tra Forni di Sopra e il Passo della Mauria.

I due, sorpresi dal buio e a un certo punto disorientati, avevano contattato i soccorsi riferendo di non riuscire più a trovare il sentiero di rientro (avevano perso la traccia 348 tra Forcella Fossiana e la Mauria, a quota 1.800 metri), fornendo una posizione approssimativa tramite coordinate Gps. Dopo qualche ora sono stati individuati grazie al sistema Sms locator, a segnalazioni luminose e a voce. E, secondo le prime informazioni fornite dai soccorritori, sono illesi.

Dopo la richiesta di intervento arrivata al 112, è subito scattata la macchina dei soccorsi e sono stati mobilitati volontari del soccorso alpino, vigili del fuoco e guardia di finanza.

Per quanto riguarda i pompieri, dal distaccamento di Forni di Sopra è partita una squadra, affiancata da cinque tecnici specializzati Saf (Speleo alpino fluviali) provenienti dal distaccamento di Tolmezzo. I soccorritori si sono messi in marcia a piedi verso la zona indicata. Sono stati allertati, come detto, anche gli uomini del soccorso alpino della guardia di finanza e i volontari del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas).

Le operazioni si sono svolte in condizioni di buio e temperature in calo. Tra l’altro, si temeva che le coordinate Gps fornite non fossero del tutto precise e così i vigili del fuoco hanno disposto l’invio sul posto anche del nucleo cinofilo regionale e del nucleo Sapr (Sistema aeromobili a pilotaggio remoto) del Friuli Venezia Giulia, con droni pronti a decollare per poter estendere la zona di ricerca o localizzare i dispersi in aree impervie.

Le squadre, come detto, si sono mosse nella fascia boscosa tra Forni di Sopra e il Passo della Mauria. I due escursionisti si erano persi nella conca denominata Valò dei Cadorini: sono stati poi individuati a tarda sera e sono in buone condizioni fisiche. Si tratta dell’ennesimo intervento di soccorso in ambiente montano che impegna le forze di emergenza del Friuli Venezia Giulia in questa stagione autunnale, quando le giornate più corte e il meteo instabile aumentano i rischi per chi affronta percorsi di montagna.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto