Sonica festival, Tramonti di Sotto pronto a ospitare 20 mila persone

TRAMONTI DI SOTTO. Sonica festival, si parte: la Val Tramontina è pronta ad accogliere 20 mila persone. Dopo gli hippy della Rainbow family, stanno arrivando in valle anche i partecipanti al super...
TRAMONTI DI SOTTO. Sonica festival, si parte: la Val Tramontina è pronta ad accogliere 20 mila persone. Dopo gli hippy della Rainbow family, stanno arrivando in valle anche i partecipanti al super evento in scena da oggi a Ferragosto a Tramonti di Sotto. Una manifestazione che proporrà non soltanto musica, ma anche spettacoli, arte, laboratori e percorsi salute e benessere. Il tutto, tra boschi, in riva al fiume e in ampi spazi messi a disposizione dal Comune. L’area occupata è molto ampia: si va dal campeggio di Tramonti di Sotto all’area picnic, allo spazio intercomunale del Matan.


«Non c’è solamente musica – ha detto il sindaco Giampaolo Bidoli –: spazio anche a workshop, arte, teatro acrobatico, momenti legati al benessere e tanto altro. Una manifestazione di queste dimensioni fornisce un importante contributo alla promozione della Val Tramontina». Il sindaco ha ribadito che sul fronte della sicurezza sono state adottate le misure del caso, con tanto di sopralluoghi.


Per le giornate del festival, le previsioni meteo parlano di rovesci: Bidoli si è già mosso anche in questo senso «Siamo pronti a intervenire con la protezione civile – ha assicurato –. L’area del campeggio è alberata: un’impresa ha già operato per eliminare le piante pericolanti in seguito alle piogge di domenica. In caso di rovesci intensi, scenderemo in campo per verificare che non si registrino situazioni di criticità». La Val Tramontina, insomma, si conferma terra aperta ad accogliere eventi di grande portata. Da ricordare che l’anno scorso Tramonti di Sotto si era candida a ospitare il Rototom Sunsplash, nel caso in cui gli organizzatori del festival reggae più grande d’Europa decidessero di lasciare la Spagna per tornare in Friuli. Tramonti di Sotto è forte di avere incassato, otto anni fa, un primo parere positivo da parte di Filippo Giunta, organizzatore del Sunsplash, rispetto alla possibilità di trasferire l’evento dall’allora location di Osoppo alla Val Tramontina. Giunta aveva incontrato Bidoli ed effettuato un sopralluogo: l’area verde del Matan, dove sorgono strutture non soltanto sportive, era stata giudicata la location ideale per la manifestazione. I festival reggae comunque sono di casa a Tramonti di Sotto, ed è anche per questo che il municipio era pronto ad accogliere il Sunsplash. Sino a quattro anni fa, il campeggio comunale ospitava un analogo evento musicale organizzato dall’associazione culturale Apa-black lion dub club di Pordenone.
(g.s.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto