Solo cinque auto all’asta restano invendute

UDINE. La seconda asta di auto della Regione, non più utilizzate, ha permesso di incassare 50 mila 744 euro, in crescita rispetto ai poco meno di 40 mila euro realizzati a luglio dopo la prima tranche di vendita. Le 112 offerte pervenute negli uffici del servizio Provveditorato hanno permesso di liberarsi di altri 26 mezzi - sui 31 posti in vendita - che nei prossimi giorni diventeranno a tutti gli effetti di proprietà privata. Niente da fare, ancora una volta, per i veicoli meno pregiati del lotto, cioè le quattro Rover – riproposte dopo l’assenza di offerte anche nel corso della prima asta – oltre all’unica Fiat Marea a disposizione del pubblico che a questo punto verranno rottamati.
Poco meno di 51 mila euro d’incasso, dunque, accolti con soddisfazione dagli uffici dell’assessore Paolo Panontin sia perché segnano un aumento delle entrate rispetto alla vendita ad incanto della scorsa estate, sia perché la cifra rappresenta anche un “upgrade” rispetto alla base d’asta dei singoli veicoli la cui somma era pari a 38 mila 575 euro.
«In meno di tre mesi – commenta l’assessore – ci siamo liberati di una serie di veicoli datati, obsoleti e non più necessari incassando quasi 90 mila euro che possono essere impiegati in attività più utili e proficue. A questa cifra va sommato anche il risparmio a livello di manutenzione e di costi di esercizio (bollo, assicurazione) che continuavano a incidere sulla spesa corrente della Regione. Qualcuno aveva ironizzato sulla qualità dei mezzi, ovviamente non eccelsa, ma il numero di offerte pervenute agli uffici dimostra la bontà del lavoro svolto tanto è vero che, complessivamente, sono rimasti invenduti soltanto cinque lotti».
Una vendita – per mezzo di offerte segrete in aumento rispetto al prezzo di base costituito dal valore stimato di ciascun automezzo - all’insegna del made in Italy. A farla da padrone, infatti, ci sono state le Panda 4x4 con 22 esemplari (tutti acquistati) che, a seconda dell’annata e dei chilometri percorsi, partivano da un range di prezzo variabile dai 200 ai 3.800 euro. Nessun problema anche per i pezzi migliori cioè una Land Rover del 2005 – posta a base d’asta a 5.200 euro – e due Chrysler (5 mila euro di quotazione).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto