Sisecam ferma, 4 ore di sciopero e presidio

San Giorgio di Nogaro: i lavoratori protestano per i turni. Venerdì vertice tra sindacati e azienda
SAN GIORGIO DI NOGARO. Scendono in sciopero per quattro ore per turno i lavoratori della ex Vetreria Sangalli Porto Nogaro, ora Sisecam Flat Glass Italy di San Giorgio di Nogaro, a causa dell’imposizione della proprietà alle turnazioni che l’assemblea aveva bocciato. Giovedì 28 arriveranno dalla Turchia (sede di Sisecam) i manager per avviare con il sindacato dell’Usi (Unione sindacale italiana) la contrattazione del livello contrattuale per i lavoratori: sarà l’occasione per ridiscutere questa azione messa in atto da Sisecam.


Come spiega Renato Grego, segretario regionale Usi (sindacato che ha la maggioranza assoluta all’interno dell’azienda), «abbiamo avviato un confronto con la proprietà per le turnazioni che prevedevano i rientri di 2 ore e mezza che di fatto penalizzano fortemente i lavoratori: non è possibile lavorare con 40 gradi di caldo per dieci ore seppur per pochi giorni. Avevamo presentato una nostra proposta per il recupero delle ore – afferma – , ma non è stata accolta. Noi come sindacato, abbiamo portato la proposta di Sisecam all’assemblea dei lavoratori che la rifiutata. A quel punto la proprietà imposto i nuovi turni, per cui abbiamo deciso con le Rsa (i rappresentanti dei lavoratori) a scendere in sciopero per quattro ore per turno, mantenendo un presidio all’esterno. Non è possibile che Sisecam parli di dialogo e poi si facciano subire queste decisioni. E’ giusto che l’azienda effettui le riorganizzazioni dei turni, ma spetta ai lavoratori decidere se accettarle o meno. Ora di questo parleremo con i manager che arriveranno giovedì dalla Turchia, vedremo cosa succede. Noi siamo fiduciosi che attraverso il dialogo si arrivi ad un accordo».


Ricordiamo che dopo anni difficili, l’ex Vetreria Sangalli Porto Nogaro, ora Sisecam Flat Glass Italy, è in fase di rilancio: solo un mese fa ha infatti assunto 24 lavoratori a tempo indeterminato con l’ipotesi di incrementare l’organico con nuove assunzioni, e la proposta di contrattazione del secondo livello. Le maestranze della vetreria friulana sono così salite a 151 unità.


Sisecam infatti si sta sempre di più espandendo in territorio italiano e, l’impianto sangiorgino, potrebbe rappresentare la punta di diamante del Gruppo turco con sede a Istanbul, specialista mondiale del vetro da tavola, finestre, contenitori alimentari e fibre di vetro.


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto