Sicurezza stradale insegnata a scuola anche a Pagnacco

Si è concluso il Progetto Icaro 2018, promosso dalla polizia di Stato in collaborazione con il dipartimento di psicologia dell’università Sapienza di Roma, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Miur (ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca). La campagna nazionale si è rivolta agli studenti delle classi 2ªB e 3ªB della scuola secondaria di primo grado. Gli interventi tenuti dal personale qualificato della polizia stradale all’Istituto comprensivo di Pagnacco hanno sensibilizzato e formato i ragazzi sul tema della disattenzione e sulla distrazione legata al “multitasking”, in particolare quando si è utenti della strada. «L’educazione stradale nelle scuole è fondamentale – spiega l’assessore all’Istruzione, Alessia Biason – per la promozione di una cultura della legalità». (m.t.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto