Sicurezza a Maniago I cittadini: telecamere anche a Sud Ferrovia

Quartiere da riqualificare, l’elenco delle richieste al sindaco Tra le priorità le asfaltature, le manutenzioni e i parcheggi

MANIAGO. Un lungo piano di interventi di riqualificazione del quartiere di Sud Ferrovia, il più popoloso di Maniago: è quanto hanno presentato i residenti all’amministrazione Carli. I maniaghesi auspicano che la bozza venga esaminata dall’esecutivo in sede di predisposizione del bilancio previsionale 2015. A fare da tramite l’ex assessore, ora consigliere, Renzo Bolzicco, residente a Sud Ferrovia.

Le urgenze. Dopo aver raccolto le istanze dei maniaghesi, Bolzicco ha redatto l'elenco di interventi, con tanto di opere suddivise per priorità. Tra le urgenze figurano l’asfaltatura della via Claut, comunque prevista nel piano delle opere 2014, e del parcheggio di via Polcenigo (zona Area Violis). Richiesti anche il posizionamento di un Velo ok e la realizzazione di un passaggio pedonale in via Arba, in corrispondenza dell'ingresso al nuovo supermercato Iper Spak e di Sirene Blu, posti l’uno di fronte all'altro. I maniaghesi hanno rilevato anche la necessità di installare segnali di divieto relativi alla velocità nelle vie Sacile e Percoto, cosicchè i mezzi siano obbligati a non superare il limite dei 50 chilometri orari. Sul fronte della segnaletica, vi è la necessità di completare quella orizzontale in tutto il quartiere. Inoltre, si richiede la messa in sicurezza dell'incrocio tra le vie Percoto e Pordenone: la proposta è di tagliare 4 tigli e collocare dissuasori luminosi sul passaggio pedonale. Richiesta pure la manutenzione straordinaria dell'Area Violis, con tinteggiatura degli infissi.

Il capitolo sicurezza. Capitolo sicurezza: visti i recenti furti, i cittadini sollecitano l'installazione di telecamere. Priorità ulteriori, ma non per questo meno importanti, l’asfaltatura di via Percoto e la manutenzione dei marciapiedi delle vie Arba e Percoto. Sul fronte dei marciapiedi, è reputato necessario anche un raccordo all’angolo tra le vie Travesio e Barcis. Richiesto, inoltre, il potenziamento della segnaletica stradale per mettere in evidenza la curva pericolosa di via Marco Polo. L’elenco si chiude con la richiesta di acquisto di giochi per bambini, con cui implementare l’Area Violis, di sostituzione della pavimentazione sintetica del campo da calcio a 5 e di sostegno alle attività del Centro sociale di Sud Ferrovia e della Bocciofila Violis.

La questione parcheggi. Più parcheggi nelle aree private e meno lungo le strade nel quartiere: partendo da un piano attuativo comunale di iniziativa privata, l’esecutivo ha inteso dare un segnale per il riordino dell’occupazione del suolo pubblico. La giunta Carli aveva richiesto a progettisti e committenti – occupatisi del piano che interessa l’area edificabile tra via Andreis e la ferrovia, in particolar modo su indicazione di Bolzicco – di adottare una forma di autoregolamentazione per realizzare un parcheggio per almeno due mezzi interno all’area delle abitazioni. I progettisti l'hanno accolta: le aree pubbliche risulteranno più libere da auto in sosta.

Giulia Sacchi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto