Si esibirono ospiti di fama internazionale

Intere generazioni ricordano la storica “Villa Trovatore” di Scodovacca che, negli anni 70 e 80, conobbe il periodo di massimo splendore. All’interno del locale notturno si esibirono ospiti di fama nazionale e internazionale. Tra i tanti, Lucio Dalla, Ray Charles, Domenico Modugno, Fred Bongusto, Rocky Roberts, Mina (foto) e Gloria Gaynor. Negli anni 90 la gente arrivava a Cervignano da tutto il Triveneto per partecipare ai mitici “venerdì del Trovatore”. La villa, che risale al XVII secolo, venne acquistata nel 1968 dalla famiglia Rossato. Nel 1971 fu venduta ai fratelli Livio e Francesco Verzegnassi. Il suo lento ma inesorabile declino arrivò a metà degli anni Novanta, quando morì Francesco. Il fratello Livio non riuscì più a far decollare il locale, che fallì e chiuse i battenti nel 2001. Nel 2007 la villa andò all’asta e fu ricomprata da Adriano Rossato. La famiglia Rossato, originaria della provincia di Padova, si trasferì in Friuli nella seconda metà degli anni 60. Gino Zampar, ex assessore all’urbanistica del Comune di Cervignano, si è adoperato in prima persona per aiutare gli imprenditori a realizzare il progetto. «In questi anni – spiega Zampar – la ristrutturazione della villa ha impegnato molto la famiglia Rossato dal punto di vista economico. Lo sforzo è stato davvero notevole e questo consentirà di dare lustro all’intera zona, che potrà così usufruire di nuovi servizi. In futuro, inoltre, sarà completata la ristrutturazione della restante porzione di villa, in cui potranno essere organizzati matrimoni, convegni e attività culturali del territorio. Villa Trovatore è immersa in uno splendido parco che caratterizza il territorio del Refosco dal peduncolo rosso. Il Comune di Cervignano ha voluto segnalare questa ricchezza con appositi cartelli». (e.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto