Si è spenta a 92 anni Almerina Lombardo Gori
Addio ad Almerina Lombardo Gori, presidente della Lombardo spa di Mortegliano, produce pannelli truciolari.Proprio quest’anno ricorrono 50 anni dalla fondazione dell’azienda, a opera del marito...
Addio ad Almerina Lombardo Gori, presidente della Lombardo spa di Mortegliano, produce pannelli truciolari.
Proprio quest’anno ricorrono 50 anni dalla fondazione dell’azienda, a opera del marito Tiberio Lombardo, scomparso 33 anni fa. Almerina, o meglio Alme come familiarmente era chiamata, non esitò ad assumere la guida della società, condividendo più avanti la titolarità con i figli Gianvincenzo e Patrizia, quest’ultima docente universitaria all’estero. Sono loro i più provati dalla perdita della mamma, una figura di importante riferimento non solo affettivo; assieme agli altri parenti e a moltissimi conoscenti e amici che le volevano bene e la stimavano sia a Mortegliano sia a Udine dove risiedeva.
Nata a Genova 98 anni fa, Almerina dopo la laurea in magistero e l’avvio della professione come insegnante (a cui rinunciò per seguire la famiglia, mantenendo tuttavia vivo interesse per la cultura umanistica), venne in Friuli nel ’49 al seguito del marito e con il figlio. Dopo un periodo di residenza a Mariano, presero casa a Udine. Nel ’53 Tiberio fu cofondatore con Antonino Gabelli dell’Alpea di Mortegliano, ancora oggi attiva nella produzione di pannelli in legno, e dalla quale consensualmente si divise nel ‘67 aprendo appunto lo stabilimento sull’ex statale.
Almerina, pur legatissima alla Liguria dove ritornava finché la salute e l’età le hanno consentito il viaggio, ha amato il Friuli riconoscendo nei sui abitanti le stesse caratteristiche di riservatezza, laboriosità e concretezza. «Soleva dire – ricorda Rino Gomboso, di Lestizza, che vi ha lavorato a lungo come tecnico – che ai dipendenti si deve rispetto perché se hanno bisogno dell’azienda anche l’azienda ha bisogno di loro».
I funerali saranno celebrati domani, alle 10.30, nella chiesa di San Giorgio di via Grazzano.
(p.b.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video