Sì alla Vodafone, ma paga 150 mila euro

SESTO AL REGHENA. La giunta di Sesto al Reghena concede alla società telefonica Vodafone il diritto di superficie per cinquant’anni su tre aree, per il corrispettivo di 150 mila euro, ma la...

SESTO AL REGHENA. La giunta di Sesto al Reghena concede alla società telefonica Vodafone il diritto di superficie per cinquant’anni su tre aree, per il corrispettivo di 150 mila euro, ma la sottoscrizione dell’atto è vincolata al versamento, da parte della società, di tutti gli arretrati dei canoni di locazione delle antenne già installate a Ramuscello e Bagnarola, calcolati sino al 10 maggio 2016. Lo ha deliberato l’esecutivo guidato dal sindaco Marcello Del Zotto.

Le aree oggetto di concessione, di 25 metri quadrati ciascuna, si trovano nelle vie Gobetti (Bagnarola), Risorgimento (Ramuscello) e nella zona industriale di Sesto. Servono all’installazione di antenne e apparati per la gestione del pubblico servizio di telefonia mobile e trasmissione dati. Nel 2011 la giunta aveva concesso in locazione alla Vodafone un’area in via Risorgimento, nel 2014 aveva fatto lo stesso in via Gobetti. Nel febbraio di un anno fa la Vodafone aveva richiesto l’adeguamento del contratto riguardante l’antenna di Ramuscello, chiedendo l’applicazione della tariffa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche in luogo del canone di locazione. E riservandosi di applicare l'importo minimo di legge. Una decisione contestata dall’amministrazione comunale, la quale aveva invitato il gestore a provvedere al saldo delle rate del canone. La società aveva proposto allora la costituzione di un diritto di superficie per 99 anni (per 80 mila euro). La controproposta del Comune aveva evidenziato la possibilità di coprire con il segnale anche l’area del capoluogo comunale (accolta da Vodafone in cambio di 20 mila euro e del diritto di superficie per 99 anni).

I numerosi contatti hanno portato alla proposta deliberata dalla giunta: i tre siti per 50 anni in cambio di 150 mila euro e il pagamento degli arretrati dei canoni. Accordo ritenuto vantaggioso dalla giunta dal punto di vista economico e da quello del miglioramento del servizio. Vodafone coprirà anche il capoluogo comunale, oltre alle frazioni già servite. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto