Sfilate e crostoli coriandoli e tombola: è tempo di carnevale

Feste e sfilate nel Carnevale delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, che si apprestano a vivere un fine settimana ricco di appuntamenti.
A San Daniele domenica al Palazzetto dello sport, dalle 15, in programma il Carnevale dei bambini con giochi gonfiabili, crostoli e dolcetti. In Val Resia nello stesso giorno ecco il Püst, la tradizionale festa carnevalesca con la tipica danza resiana eseguita con la cïtira (violino) e la bünkula (violoncello). A Nimis sabato la festa per i bimbi e la domenica dalle 14 la grande sfilata con l’animazione della banda di Vergnacco. A Buja si parte venerdì con la sfilata delle scuole locali in maschera per poi proseguire con il piatto clou della sfilata notturna dalle 19 del sabato con carri allegorici. Inoltre sempre sabato pure gli amici a quattro zampe potranno vestirsi a festa nell’evento “Cani in maschera” con relativo concorso per il travestimento più bello.
A Moggio Udinese la strada che collega la parte alta a quella bassa del paese sarà attraversata dalle maschere sabato, stessa giornata in cui anche Manzano farà festa con sfilata e tombola paesana nel pomeriggio. A Ragogna spazio al teatro con l’opera L’odissea di un pescivendolo. A Sauris spazio ai riti tradizionali con la notte delle Lanterne e le maschere tipiche chiamate Rölar e Kheirar, che dal paese s’inoltreranno sabato nel bosco. Spostandoci in provincia di Pordenone, a Tramonti di Sopra e di Sotto da giovedì grasso in poi ecco la rassegna CarneValle dedicata a tutti coloro che amano la Val Tramontina: le sfilate in programma percorreranno tutti i borghi montani fino a domenica.
A San Vito al Tagliamento il fulcro dei festeggiamenti domenicali sarà in piazza del Popolo, mentre a Caneva toccherà al paese di Sarone ospitare il tradizionale rito del Palagosto, sorta di gioco delle bocce itinerante tra le case. A Casarsa sabato Carnevale in piazza per i più piccoli.
In provincia di Gorizia sabato aperitivo in maschera dalle 19 nell’Enoteca di Cormòns, mentre a Monfalcone i festeggiamenti si concentreranno nella giornata di martedì grasso. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti che saranno organizzati dalle Pro Loco regionali durante il periodo carnevalesco: tutti gli altri li potrete leggere ogni giorno nel blog Pro Loco in Fvg Terre Eventi Sapori ospitato sul sito messaggeroveneto.it, mentre su www.prolocoregionefvg.it potrete consultare il calendario completo degli eventi delle Pro Loco regionali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto