Sfilata “afro” e concerti d’autore con il festival Blue Notte
Slovenia e Africa si incontreranno sulla passerella di Blu Notte Gorizia Festival, domani al parco Basaglia, dove sfileranno gli abiti in tessuto batik ideati dalla stilista d’oltreconfine Ines...

Slovenia e Africa si incontreranno sulla passerella di Blu Notte Gorizia Festival, domani al parco Basaglia, dove sfileranno gli abiti in tessuto batik ideati dalla stilista d’oltreconfine Ines Ferdinanda Drole. «Sarà un’esperienza immersiva multisensoriale», l’anticipazione della direttrice artistica di Blu Notte, Monica Tortul, presentando la curiosa iniziativa che animerà il festival, il cui calendario si aprirà comunque già oggi (fino a sabato) tra Gorizia e Sempeter Vrtojba. A curare gli effetti video e audio della sfilata di domani sarà Michele Innocente, artista che lavora con i migliori teatri in Italia e all’estero. Grandi schermi circonderanno la platea e il palcoscenico e daranno vita alle stoffe, animandone i disegni mentre ampi pannelli audio daranno la sensazione di essere totalmente immersi nelle sonorità africane.
Il sipario sulla settima edizione si alzerà stasera alle 21.30 a Šempeter con il concerto di Matt Schofield, riconosciuto come uno dei primi dieci chitarristi blues britannici di tutti i tempi da Guitar & Bass Magazine. Domani al parco Basaglia, dalle 17, Matt Schofield e Henrik Freischlader si dedicheranno a un workshop. Alle 19 l’incontro “Il cammino delle donne” sulla realtà femminile in Africa mentre alle 20.30 l’ivoriana Brigitte Yoboue, dopo aver spiegato la sua esperienza come fondatrice dell’Ong Progres Universel, racconterà la storia dei batik. A seguire la sfilata di moda su “I colori dell’Africa” e il concerto della Jurandir Santana jazz night capitanata da Jurandir Santana che presenterà la giovane artista Claudia Bardagi, cantante e pianista rivelazione della scena brasiliana.
Il protagonista più atteso della giornata di sabato sarà invece il tedesco Henrik Freischlader, vera anima blues della chitarra, a salire sul palco del parco Basaglia alle 21.45 con il progetto “Blues for Gary”, omaggio al mitico chitarrista Gary Moore. Di supporto, alle 21, i vincitori del Blues rock contest “Oltre il Muro”. In caso di maltempo lo spettacolo del 20 luglio si terrà al Mladinski center di Sempeter, quelli del 21 e 22 luglio al Kulturni Dom.
(e.ma.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video