Sesto, addio a Riccardo Cozzi Fu internato dai nazisti

SESTO AL REGHENA. Sono stati celebrati ieri in abbazia, in un clima di commozione, i funerali di Riccardo Cozzi. Aveva 92 anni. Persona molto nota a Sesto, è stato impiegato di banca dal 1951,...

SESTO AL REGHENA. Sono stati celebrati ieri in abbazia, in un clima di commozione, i funerali di Riccardo Cozzi. Aveva 92 anni. Persona molto nota a Sesto, è stato impiegato di banca dal 1951, divenendo col tempo direttore prima della vecchia Banca Popolare Udinese, e poi della Banca Popolare di Vicenza, lavorando nella sede di via Iulia Concordia. Abitava in via Friuli 3 con la famiglia. E’ stato insignito della Croce al merito di guerra, di cui andava orgoglioso. Catturato dai tedeschi a Pola, a 19 anni, il 12 settembre 1943, lavorò nelle miniere agli ordini dei tedeschi in Germania e Polonia sino alla sua liberazione, avvenuta con uno scambio di prigionieri il 9 maggio 1945. Lascia la moglie Bruna, i figli Enrica e Fabio e tre nipoti che adorava. (r.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto