Sessantasei anni fa il disastro minerario di Marcinelle: morirono in 262, tra cui 7 friulani

L’8 agosto del 1956, alle 8 circa, nella miniera di Bois du Cazier di Marcinelle un fatale errore nel caricamento di un carrello colmo di carbone su uno dei montacarichi innescò un immenso incendio sotterraneo che causò la morte di 262 lavoratori, di cui 136 italiani e fra questi sette friulani che saranno ricordati durante la cerimonia: Mauro Buiatti di Udine, Pietro Basso di Fiume Veneto, Ruggero Castellani di Ronchis, Lorenzo De Santis di Flaibano, Ferruccio Pegorer di Azzano Decimo, Piccolo Ciro Natale di Povoletto e Armando Zanelli di San Giorgio di Nogaro (Videoproduzioni Petrussi, a cura di Marco Macorigh)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto