Sequestrate le auto a una concessionaria

CERVIGNANO. All’esterno della sede di Pordenone è affisso un cartello: chiuso per ferie. E molti hanno notato, la scorsa settimana, le bisarche a bordo Pontebbana con gli operatori intenti a caricarvi le automobili in esposizione nell’adiacente ampio parcheggio. La stessa cosa, pur nella diversa location, è avvenuta nella sede principale, a Cervignano del Friuli.
L’operazione risale a giovedì scorso ed è stata messa in atto prima nella sede centrale della Tiffany Auto, a Cervignano appunto, in viale Udine 19, poi nella neonata un paio di mesi fa, Tiffany Auto 2, a Pordenone in viale Venezia 54, lungo la Pontebbana.
Decine di auto sono state sequestrate, utilizzando carri attrezzi che le hanno portate nei capannoni dei custodi giudiziari, dalla guardia di finanza del comando provinciale di Udine e della Compagnia di San Giorgio di Nogaro.
Riserbo assoluto da parte delle Fiamme gialle. Si è trattato di un sequestro preventivo finalizzato alla confisca in quanto sono al vaglio degli inquirenti, coordinati dalla Procura di Udine, eventuali ipotesi di reato di natura fiscale relativamente alla gestione della società.
Lo svuotamento dell’ampio parcheggio accanto alla sede pordenonese nei giorni scorsi non è passato inosservato.
L’avvio dell’attività in città risale al 14 aprile scorso quando l’inaugurazione avvenne in pompa magna, tra auto di lusso.
Del resto l’azienda, come si legge nella presentazione on line, vanta oltre vent’anni di esperienza proprio nella vendita di auto e nell’offerta di servizi noleggio auto e suv di lusso.
Tra queste, Ferrari 488 Gtb e Spider, Ferrari California biturbo, Lamborghini Huracan; e i suv: Range Rover sport, Velar, Bmw X5, Audi Q7.
Alcune di queste si erano viste recentemente, appunto, al momento del taglio del nastro con test drive.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto