Sella Nevea batte il record del 2009 con 6,57 metri di neve

Sul manto del Canin l’équipe del Teton Gravity Research per girare un video sul freeride. Turisti Usa con i Tonazzi

CHIUSAFORTE. Sella Nevea da record. Con le ultime nevicate la massa nevosa, nell’area del rifugio Gilberti, raggiunge i 6,57, superando i 6,45 del marzo 2009 (dati ben segnalati su Facebook da Luca Pecchiari), il che fa presumere che in un altro mese l’asticella di questo record potrebbe salire ancora significativamente.

Sella Nevea, poi, oggi si distingue come la località più innevata d’Italia, offrendo paesaggi incredibili che, in questi giorni, hanno attratto sulle pendici del Canin l’équipe del Teton Gravity Research di Marco Salgado, una casa americana di fama mondiale specializzata in riprese di attività sportive off limits, arrivata a Sella con l’intenzione di realizzare un filmato sul freeride da divulgare sul web e nei canali specializzati e non per gli appassionati delle discipline “free” di tutto il mondo. E i canaloni, i salti di roccia e le traversate che offre l'ambiente al “Gotha” mondiale del fuori pista (i protagonisti del filmato sono quanto di meglio si possa portare in scena), sono stati una gran bella sorpresa per questi graditissimi ospiti che hanno la base all’hotel Canin.

«Sono tutti rimasti esterrefatti dalla bellezza del luogo – sottolinea Fabio Tschurvald del rifugio Gilberti, la loro base in quota –, nei loro commenti ho colto la soddisfazione per essere giunti in un posto incredibile. Il responsabile del gruppo di atleti, Geremy Johnson – aggiunge –, ha rimarcato che possono contare su una neve selvaggia, difficile da trovare in altre montagne».

Commenti che confermano la giustezza delle scelte degli operatori e dei sindaci di Chiusaforte e Tarvisio che di recente hanno concordato che Sella Nevea debba puntare, per un salto di qualità dell’offerta, su freeride e scialpinismo. In proposito s’era espresso favorevolmente anche il direttore generale di Turismo Fvg Edi Sommariva che vede il potenziale lancio di una località del Friuli fra le top mondiali del fuoripista e del freestyle.

La favorevole giornata di ieri ha inoltre portato al rifugio Gilberti una quindicina di americani grandi appassionati dello sci e snowboard fuori pista ch’erano accompagnati da Marco e Davide Tonazzi.

Purtroppo Sella Nevea è ancora raggiungibile soltanto da Chiusaforte, essendo chiusa per valanghe la strada verso Cave-Tarvisio.

Giancarlo Martina

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto