Segnaletica interattiva per promuovere il turismo

CORDENONS

A Cordenons approda la segnaletica turistica interattiva per la promozione del territorio.

Ieri il sindaco Andrea delle Vedove e l’assessore alla cultura, Silva Gardonio, hanno inaugurato il primo dei cinque totem turistici – dotati dello speciale codice Qr per per memorizzare informazioni destinate alla lettura di cellulari e tablet – acquistati grazie all’avanzo di bilancio. È stato installato dinanzi alla chiesa di Santa Maria Maggiore in piazza Ddella Vittoria e ne racconta la storia e l’arte.

La segnaletica interattiva mira ad aiutare il turista nella scoperta del patrimonio del territorio. Attraverso il Qr code è possibile accedere con il proprio smartphone o tablet nel sito internet qrtour.it per fruire delle informazioni, in italiano e inglese, relative all’edificio di riferimento. I siti interessati dal progetto sono le cinque chiese di Cordenons: Santa Maria Maggiore per l’appunto, alla quale seguiranno San Pietro, San Giacomo, San Giovanni e Santa Giovanna D’Arco.

I contenuti presenti nei cartelli interattivi sono stati curati dal Ciavedal a partire dalla guida turistica “Vecchi Mulini e nuove vie percorso di storia arte e curiosità da Cordenons a San Quirino” edita dall’associazione. La piattaforma è realizzata da Skylab Studios di Latina. «Si tratta di una iniziativa importante che darà visibilità alla città all’interno di un circuito nazionale on line che vanta numerosi visitatori», commenta l’assessore Gardonio. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto