Se n’è andato a 86 anni don Gianni Giacomini il prete degli emigrati

MERETO DI TOMBA
Cordoglio nella comunità di Mereto di Tomba per la morte di Don Gianni Giacomini, avvenuta ieri mattina nella Casa della fraternità sacerdotale di Udine. Nato a Tomba di Mereto nell’aprile del 1932, venne ordinato presbitero diocesano nel 1958. Nel giugno dello stesso anno fu nominato cappellano a Paularo. Poi si trasferì in Svizzera e in seguito fu designato per dirigere la missione cattolica a Lucerna per alcuni anni per poi trasferirsi nella cittadina di Sursee, sempre vicino a Lucerna.
Qui fu il punto di riferimento per tanti emigrati friulani provenienti soprattutto da Pozzecco di Bertiolo. La sua missione venne accolta positivamente da autorità laiche e religiose. Nel frattempo, nel 1968, prese il brevetto di pilota che rinnovò per alcuni anni.
Poi ritornò a Tomba perché i genitori erano anziani e guidò la parrocchia di Gris di Bicinicco per poco tempo. Don Gianni Giacomini aprì diversi corsi per studenti operai in varie località del Friuli. Ad un certo punto volle tornare all’estero, a Colonia, e in seguito in Baviera, a Rosenheim . Si laureò in Lingue moderne all’università di Torino. Rientrò a Tomba di Mereto quando andò in pensione rimanendo sempre attivo. Si diede da fare per gli emigranti sia dal punto di vista spirituale, che materiale e personale.
Don Gianni Giacomini era il primo di quattro fratelli: Giuseppe, Paolo e Germano. L’ultimo abbraccio dei sui paesani domani a Tomba di Mereto alle 16.30. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto