Scudetto Napoli, la lunga notte dei festeggiamenti a Udine: 15 feriti, insulti e minacce ai tifosi partenopei

Alcuni ultras friulani, molti dei quali con mazze e bastoni, hanno aspettato l'uscita del pullman della società partenopea. Malore fatale per un tifoso napoletano residente in Austria: si è accasciato ed è morto in zona stazione a Udine. A Napoli oltre 200 feriti e una vittima

Viviana Zamarian

UDINE. È stata una lunga notte di festeggiamenti. Una lunga notte bianco azzurra. I tifosi del Napoli dopo il pareggio contro l'Udinese si sono riuniti davanti all'hotel Là di Moret dove alloggiava la squadra campione d'Italia. È stata una notte di festa, certo. Ma anche di scontri. In particolare all'esterno della Curva Nord.

Gli ultras friulani, molti dei quali con mazze e bastoni, hanno aspettato l'uscita del pullmann della società partenopea. Insulti e offese a ogni persona che indossava una maglietta o una sciarpa del Napoli, petardi lanciati tra i chioschi, spintoni e minacce a chi, dei tifosi avversari, passava davanti alla Nord, calci alle auto che transitavano.


TUTTI GLI ARTICOLI SU UDINESE-NAPOLI


La tensione durante la notte

Due ore dopo la fine della partita la tensione era ancora massima. Intanto i tifosi del Napoli, dopo aver festeggiato fuori dalla curva Sud con fuochi d'artificio e cori, si sono diretti all'albergo per salutare i loro campioni. Quando i giocatori sono usciti a salutarli è stata una esplosione di gioia.

"La festa non finisce qui, ci aspetta quella a casa nostra, a Napoli" dicono. C'è chi dedica questo scudetto al figlio che sta per nascere, chi a Maradona e chi "al popolo napoletano, a una città che è tutto per noi".

Napoli campione d'Italia, la sfilata delle auto e la festa in piazza Primo Maggio a Udine

Sei le persone ferite, 15 interventi
Sono stati una quindicina in tutto gli interventi sanitari (aggiornamento delle ore 9 di venerdì 5 maggio).
Sei i feriti per gli scontri dopo Udinese-Napoli. Il più grave è un tifoso che che ha riportato una frattura esposta a una gamba. È stata soccorsa dal direttore della Sores e dal coordinatore infermieristico della Sores, entrambi sul posto.

Udine, il pullman del Napoli campione d'Italia lascia lo stadio Friuli tra gli applausi

Le altre 5 persone sono state soccorse per traumi meno gravi (trauma cranico, trauma toracico, traumi agli arti); sono state tutte e 5 trasportate in ospedale, al Santa Maria della Misericordia di Udine e all'ospedale di San Daniele del Friuli. Le 15 persone sono rimaste ferite verosimilmente in maniera accidentale dopo l’incrocio delle due tifoserie, a seguito dell'invasione di campo. Altri hanno raggiunto il pronto soccorso di Udine autonomamente. 

Malore fatale per un tifoso
Ha avuto un malore e si è accasciato a terra. Un tifoso napoletano, residente in Austria, è morto questa mattina, venerdì 5 maggio, a Udine, a pochi metri dalla stazione. A chiedere aiuto sono stati alcuni passanti che, dopo aver visto l’uomo accasciarsi a terra, hanno chiamato il Numero unico di emergenza Nue112. Gli infermieri della Sores hanno inviato sul posto l'equipaggio di un'ambulanza e l'automedica provenienti da Udine.

Il personale sanitario ha avviato le manovre di rianimazione ma per la persona non è rimasto altro da fare se non decretare il decesso, avvenuto su strada, in prossimità dell'accesso alla stazione. Attivati per quanto di competenza gli agenti della Polizia di Stato.

il personaggio
Alex Meret, il portiere friulano sul tetto d’Italia: lo scudetto e la dedica a nonno Edo
Alex Meret, il portiere di Flambruzzo campione d'Italia con il Napoli


I feriti a Napoli

Sono 203 i feriti arrivati nei pronto soccorso degli ospedali di Napoli gestiti dall'Asl Napoli 1 durante la notte dei festeggiamenti per lo scudetto. In questo computo ci sono i 4 coinvolti in quella che sembra una sparatoria, di cui uno è deceduto. Dei 203, 38 erano codici bianchi, 65 Verdi, 75 gialli e 22 rossi.

Scudetto Napoli, al triplice fischio comincia la festa: invasione di campo dei tifosi

Oltre ai 4 colpiti da proiettili, ci sono persone con ferite da coltello, persone con ferite alla mano per lo scoppio di petardi, persone con lussazioni di spalle, persone con frattura di polsi e arti, persone con traumi oculari per colpi o petardi, persone con fratture del setto nasale, persone con ferite lacero contuse per incidenti o cadute, persone con traumi cranici, persone assistite per attacchi di panico, crisi asmatiche per inalazione fumogeni, e una in overdose di cocaina. Tra i codici verdi 3 poliziotti aggrediti. Assistiti dopo le 3 ubriachi e persone che avevano fumato droghe.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto