Scoperto in piazza il monumento a ricordo dei 60 anni dell’Afds

Un grande libro che conserva il racconto di un dono continuo di vita per il bene della comunità: svelato domenica in piazza a San Martino al Tagliamento il monumento per i 60 anni della locale sezione dell’Afds, Associazione friulana donatori di sangue. Un’opera realizzata dal gruppo artistico sanmartinese dei Claps colorâs e inaugurata dalle autorità, tra cui il sindaco Francesco Del Bianco e la presidente dei donatori sanmartinesi, Giulia Scodellaro. Presente anche il primo storico presidente del gruppo, nonché ex sindaco, Bruno Zavagno, che non ha voluto mancare a questo importante momento per la vita associativa del paese. Zavagno era tra la trentina di fondatori del sodalizio nel 1961, che ora conta 140 donatori effettivi e che lungo gli anni è passato anche attraverso le presidenze di Enrico Bandiziol e Valentino Florean. «Un libro diario – ha dichiarato Roberto Truant del gruppo di artisti parlando del monumento – che simboleggia la condivisione di sforzi e idee, valorizzando anche la presenza del pozzo, essendo l’acqua elemento di vita come il sangue». Ai piedi del libro, che riporta in mosaico lo stemma dell’Afds, c’è un tappeto di sassi che evoca il vicino Tagliamento, fiume fortemente legato a San Martino.
Tornando ai donatori, il 2021 mostra numeri in crescita rispetto all’anno precedente. Da gennaio a oggi sono state 106 le donazioni, 41 in più dello stesso periodo 2020, potendo anche contare su 7 nuovi donatori. Ogni anno la sezione propone l’autoemoteca in occasione della festa patronale e la Lucciolata insieme alle consorelle di Arzene, Valvasone e San Lorenzo. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto