Scontro notturno con un cervo: danneggiata l’auto
L’incidente a Fagnignola di Azzano Decimo. L’animale si è subito dileguato, e ciò non ha reso possibile l’intervento dei carabinieri

Scontro notturno con un cervo a Fagnigola, lungo via Bosco Mantova, segnalato sul gruppo Facebook “Sei di Azzano Decimo se...”. Era da poco passata la mezzanotte quando l’automobilista ha investito l’animale, o viceversa. Il cervo si è poi rialzato ed è fuggito tra le case. L’intervento dei carabinieri non è stato possibile: come spesso accade in questi casi, se l’animale non è più presente sul posto non si può procedere con il verbale.
La zona, secondo le testimonianze raccolte, è già nota per la presenza abituale di cervi in gruppo, specialmente nelle ore serali, tra la pista ciclabile e le aree rurali fino ai Conti di Porcia. Sui social si moltiplicano i racconti simili e i consigli pratici: dal rilievo fotografico dei danni (soprattutto eventuali peli dell’animale) alla denuncia alla Forestale, fino alla richiesta di risarcimento tramite i moduli regionali per danni da fauna selvatica.
Ma attenzione: se nei pressi è installato il cartello di “attraversamento animali”, spesso la Regione non riconosce il rimborso. I fondi sono limitati e concessi solo in presenza di prove e disponibilità economiche. Morale: massima prudenza in quelle zone, soprattutto di notte.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto