Scomparso da cinque giorni: si cerca un uomo di 62 anni

Di Roberto Volo, 62 anni di Farra d’Isonzo, non si sà più nulla. Uscito per andare al lavoro a Udine a bordo della sua Fiat 500 non ha mai raggiunto il capoluogo friulano

UDINE. Sono trascorsi quasi cinque giorni e di Roberto Volo, 62 anni di Farra d’Isonzo, non si sà più nulla. Uscito per andare al lavoro a Udine a bordo della sua Fiat 500 non ha mai raggiunto il posto di lavoro nel capoluogo friulano e da giovedì scorso, 27 febbraio, non dà più notizie di sè.

È letteralmente sparito nel nulla, si è eclissato anche dalla sua famiglia facendo letteralmente perdere le sue tracce. E dopo le prime ore di apprensione a Farra d’Isonzo per la sua scomparsa oltre che la grande preoccupazione per il timore di gesti estremi, o magari per qualche disavventura in cui è incappato, si è materializzato un vero e proprio giallo con voci e ipotesi delle più strane.

Dov’è finito Roberto, perché è scomparso o meglio perché ha scelto di fare perdere completamente le sue tracce? È soltanto un allontanamento momentaneo, frutto di una crisi che una volta risolta lo farà ritrovare la strada di casa?

È su questi e tutta una serie di altri interrogativi che si basa la caccia discreta ma continua che stanno portando avanti gli investigatori, in particolare i Carabinieri della compagnia di Gradisca. I primi pattugliamenti hanno dato esito negativo ed ora, come è la prassi, è stato messo in moto il Piano provinciale per gli scomparsi che fa capo alla Prefettura.

Di corporatura esile Roberto Volo che è alto 1 metro e 75, ha i capelli corti e grigi, gli occhi marroni, veste in modo sportivo e porta gli occhiali, indossa pure un orecchino sul lato sinistro, una catenina d’oro e diversi anelli. È scomparso a bordo della sua Fiat 500 L grigio metallizzato targata FD 899HK.

Anche il sindaco di Farra, Stefano Turchetto, segue la situazione e ha inizialmente allertato la squadra comunale di Protezione civile fino a quando non è scattato il Piano per le persone scomparse della Prefettura. –

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto