Sciopero alla Ondulati e imballaggi Incrociano le braccia 130 operai

VILLESSE. Sindacati e dipendenti sempre più ai ferri corti con la proprietà della “Ondulati e Imballaggi del Friuli spa” di Villesse. «Nodo del contendere? Il contratto integrativo e l’atteggiamento della proprietà che ha un confronto sindacale solo sulla carta», spiega Luciano Sartori, segretario della Slc-Cgil. Oggi, inizia lo stato di agitazione per i 130 dipendenti dell’azienda con uno sciopero. Ad annunciarlo con una nota congiunta le segreterie provinciali di Gorizia della Fistel Cisl, Slc Cgil e Uilcom Uil. «Come stabilito dalle assemblee dei lavoratori del 24 ottobre viene indetto – si legge nella nota – uno sciopero di un’ora che avrà le seguenti modalità: turno mattina ultima ora, turno pomeriggio prima ora, turno giornaliero dalle 13 alle 14, turno notturno ultima ora. La manifestazione verrà svolta davanti all’entrata dello stabilimento dalle 13 alle 15».
Assieme alla nota c’è un comunicato che contiene le rivendicazioni della vertenza.
«Chiediamo rispetto – esordiscono i lavoratori -. Dopo anni di rinnovi tecnici e una trattativa che si protrae da oltre 16 mesi, nella quale l’azienda ha continuato a utilizzare le proposte sindacali solo per ridurre i costi, i lavoratori si vedono obbligati a incrociare le braccia per ottenere un contratto aziendale. Un contratto – spiegano – che ponga al centro il lavoratore, non mero strumento di sfruttamento, utile a favorire rapporti di partecipazione dei lavoratori e dei rappresentanti, a dare dignità al lavoratore e al lavoro. Questi temi oggi non sono condivisi dall’Ondulati spa che, pur mantenendo aperto un tavolo di trattativa, continua a bypassare le relazioni sindacali di stabilimento».
In ultimo, le richieste: «Chiediamo un contratto che impegni l’azienda nei confronti delle legittime richieste dei lavoratori».
Aggiunge Sartori di Slc-Cgil: «Stiamo continuando a “lottare” per il rinnovo dell’Integrativo. L’azienda è in salute, ma non vuole tenere “vere” relazioni industriali, infatti hanno spostato lo stabilimento di Cormòns disattendendo le aspettative sindacali».
E dire che a marzo sembrava che l’azienda villessina fosse diventata un modello. Registrammo, infatti, la crescita importante della “Ondulati e Imballaggi del Friuli spa” che vanta tre stabilimenti in Friuli Venezia Giulia: uno a Villesse, un altro a Cormòns e il terzo in Carnia. Progressi importanti nella produzione e nella vendita che portarono all’assunzione di 18 dipendenti nella sede villessina in ragione del ritorno “in casa” del servizio della logistica. La Ondulati è una realtà importante: presente anche in Ungheria con uno scatolificio e in Austria con una filiale commerciale, l’azienda villessima occupa oltre 200.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto