Schianto a Carlino, le auto piombano nel giardino

CARLINO. Grave incidente all’incrocio tra la provinciale “Maranese” e via Toppo Wasserman in comune di Carlino. Sono rimaste coinvolte una Peugeot 208 e una Wolkswagen Scirocco.
Incerta ancora la dinamica dell’incidente. Da quanto è stato appurato la Peugeot 208 stava arrivando da via Toppo Wasserman (strada provinciale) in comune di San Giorgio, con alla guida Stefano Ganis, 26 anni, di Flambro, mentre la Wolkswagen Scirocco, alla cui guida si trovava Massimiliano Ghenda, 35 anni, di Marano , arrivava da Carlino.
Per cause ancora al vaglio dei carabinieri della stazione di San Giorgio di Nogaro, le due vetture sarebbero venute a contatto andando a scontrarsi frontalmente. Dopo aver carambolato sulla strada e scavalcato il profondo fossato, hanno concluso la corsa nel giardino di una abitazione vicina.
La Peugeot ha centrato lateralmente un albero che di fatto bloccava la portiera del conducente, lasciandolo incastrato. L’immediato intervento dei vigili del fuoco di Cervignano ha permesso prontamente liberarlo, permettendo così ai sanitari del 118 di prestargli i primi soccorsi.
Il giovane è stato quindi trasportato in elicottero all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine: le sue condizioni appaiono serie, ma non sarebbe in pericolo di vita.
L'occupante della Wolkswagen ha invece subito diversi traumi, per i quali è stato trasportato da un’ambulanza della Croce Verde di Cervignano al nosocomio palmarino. Le sue condizioni non destano preoccupazioni.
Sul posto per i rilievi del caso si sono recati una pattuglia dei carabinieri di San Giorgio e la polizia locale di Carlino, che hanno provveduto anche a smistare il traffico a quell'ora particolarmente intenso.
La strada è rimasta a senso unico alternato per un paio d’ore.
Dopo questo ennesimo incidente si sono nuovamente fatte sentire le voci di protesta da parte di chi utilizza abitualmente le due provinciali: vista la pericolosità dell’incrocio, si chiedono interventi per la messa in sicurezza.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto