Sbarra al parcheggio del pronto soccorso Si entra con il gettone

Ci sono 15 stalli, illuminazione pubblica e una telecamera L’area sarà usata solo da chi ne avrà effettivamente diritto



Sono terminati i lavori di realizzazione del nuovo parcheggio a servizio del pronto soccorso di Pordenone. «L’Azienda Sanitaria 5 – afferma una nota – ha riorganizzato, rispettando il cronoprogramma, il parcheggio antistante l’ingresso dell’ospedale, con accesso da via Montereale, che consente di riservare appositi stalli agli automezzi degli utenti che accompagnano un proprio congiunto in pronto soccorso e e che una volta lasciato il paziente, sarebbero stati costretti a uscire dall’ospedale per cercare posteggio, con la preoccupazione di non essere vicini ai propri congiunti/ parenti, nel frattempo accolti nell’area di emergenza o ricoverati». La riorganizzazione, sostenuta da Alberto Rossi, già direttore della struttura complessa approvvigionamenti e gestione contratti beni e servizi dell’Aas 5, da poco in pensione, ha consentito di realizzare un nuovo accesso all’area di sosta da nord in corrispondenza dell’uscita dalla camera calda (il locale collegato al pronto soccorso – medicina d’urgenza), in cui arrivano i mezzi di soccorso o degli utenti. L’utente che accede alla camera calda, d’ora in poi, troverà un distributore di gettoni, che consentiranno l’accesso con l’apertura di una sbarra, al parcheggio del pronto soccorso. L’uscita dall’area di sosta avverrà mediante spia magnetica. Ogni varco sarà dotato di citofono, in caso di necessità. Il parcheggio ha 15 stalli, illuminazione pubblica e una telecamera. Il direttore generale dell’Aas 5, Giorgio Simon ha detto che «si tratta di un’iniziativa volta a migliorare la qualità dell’accoglienza degli utenti e dei cittadini all’ospedale di Pordenone». Finora, accompagnata la persona al pronto soccorso, bisognava cercare un parcheggio. Più facile di notte, più complesso in alcune fasce orarie della giornata. —





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto