San Giorgio, ecco la palestra per la scherma

SAN GIORGIO DI NOGARO. Inaugurata a San Giorgio, la nuova palestra della scherma, la terza in provincia, dedicata esclusivamente a questo sport. L’opera, costata 650 mila euro, è stata finanziata dalla Regione con 30 mila euro l’anno per 20 anni; la cifra mancante è stata integrata con fondi comunali e con un mutuo.
A tagliare il nastro le due campionesse cresciute nella Gemina Scherma: Mara e Caterina Navarria. «Benvenuti a casa nostra!» Ha detto Sara Vicenzino, presidente della Gemina, che avrà in uso la palestra (grazie a un accordo con il Comune), alle numerose autorità, evidenziando come questo sia un «traguardo non da poco e atteso da tempo. Oggi con questo impianto modernissimo potremo svolgere al meglio l’attività».
Il presidente nazionale della scherma e vicepresidente del Coni Giorgio Scarso si è complimentato con l’amministrazione comunale per l’opera, «una struttura non da poco: pochi centri possono vantare un simile impianto per la scherma. In un momento così difficile ci sono anche cose positive come questa».
A fare gli onori di casa il sindaco Pietro Del Frate, che ha ripercorso l’iter progettuale avviato nel 2009 e conclusosi con la consegna a febbraio 2013, sottolineando come la palestra sia ad esclusivo uso della scherma, mentre gli altri spazi (ex Gil) saranno usati con altre società. Del Frate ha ribadito che le difficoltà della società a svolgere l’attività in una struttura limitata non hanno impedito alla Gemina di ottenere grandi successe internazionali. Paolo Menis, presidente regionale Scherma, ha evidenziato come questa struttura sia un «riconoscimento alla scherma», ringraziando il sindaco per averci creduto e averla costruita. L’assessore provinciale allo sport MarioVirgili ha ribadito che «questo impianto non mancherà di dare i suoi frutti. È un investimento sui giovani».
Francesca Artico
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto